Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Photogallery
  • Link
  • Stop Cibo Anonimo
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Photogallery
  • Link
  • Stop Cibo Anonimo
  • Contatti
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Varie,

Presentazione a Roma del XVII Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”

da massimo4 settimane fàNessun commento
0
Condivisioni
Condividi su FacebookCondivisi su Twitter
INVITO_27-11-2019_ ROMA_resize

Si svolge a Roma, mercoledì 27 novembre 2019, ore 9.30, presso l’Auditorium MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo (Via Guido Reni, 4A), il convegno di presentazione del XVII Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy” dal titolo “La transizione energetica e la riconversione ecologica per un Green New Deal”.

L’evento è promosso da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi con la Main Partnership di ENEL.

In occasione dell’evento, organizzato con la collaborazione di Link Campus University, Opera2030 e SOS Terra Onlus, saranno presentate delle best practice di Green Economy.

Media Partners: Radio Radicale, TeleAmbiente, GreenStyle, Canale Energia.

Ingresso libero, previa registrazione, fino ad esaurimento posti.
RSVP: info@fondazioneuniverde.it

Precedente

Cambiamenti climatici e salute… Prevenzione, mitigazione e adattamento

4 settimane fà
Prossimo

Un Green New Deal per l’Italia: lanciata la sfida della riconversione ecologica dell’economia e della società. Presentato il XVII Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: l’89% degli italiani è preoccupato dai cambiamenti climatici e solo il 2% crede nell’azione del Governo a contrasto dei mutamenti del clima.

4 settimane fà

Lascia un commento Annulla risposta

Post Correlati

save the date 14-05 copia
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

3° Open Day di Opera2030 a Napoli, la piattaforma che promuove l’attivismo civico e la democrazia diretta attraverso le “buone azioni” contro fake news e haters.

da massimo3 giorni fàNessun commento
IMG-20191207-WA0012
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

7/12/2017 – 7/12/2019, festeggiato il 2° Anniversario dell’“Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità. Pecoraro Scanio: “La pizza può aiutare il made in Italy contro l’agropirateria. Parte la campagna #NoFakePizza”.

da massimo1 settimana fàNessun commento
IMG-20191205-WA0011
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

2° Anniversario “Arte del Pizzaiuolo Napoletano”, Pecoraro Scanio: “Grande vittoria, grandi responsabilità”. Lanciata la campagna #NoFakePizza: “Salvaguardiamo l’autenticità della vera pizza napoletana contro l’italian sounding”.

da massimo1 settimana fàNessun commento
5---Invito---Napoli,-6-e-7-dicembre-2019--web
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Celebrazione 2° Anniversario de “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità (6 e 7 dicembre 2019)

da massimo2 settimane fàNessun commento

FIRMA

Ultimi Post

  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • 3° Open Day di Opera2030 a Napoli, la piattaforma che promuove l’attivismo civico e la democrazia diretta attraverso le “buone azioni” contro fake news e haters.

    3° Open Day di Opera2030 a Napoli, la piattaforma che promuove l’attivismo civico e la democrazia diretta attraverso le “buone azioni” contro fake news e haters.

    3 giorni fà
  • 7/12/2017 – 7/12/2019, festeggiato il 2° Anniversario dell’“Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità. Pecoraro Scanio: “La pizza può aiutare il made in Italy contro l’agropirateria. Parte la campagna #NoFakePizza”.

    7/12/2017 – 7/12/2019, festeggiato il 2° Anniversario dell’“Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità. Pecoraro Scanio: “La pizza può aiutare il made in Italy contro l’agropirateria. Parte la campagna #NoFakePizza”.

    1 settimana fà
  • 2° Anniversario “Arte del Pizzaiuolo Napoletano”, Pecoraro Scanio: “Grande vittoria, grandi responsabilità”. Lanciata la campagna #NoFakePizza: “Salvaguardiamo l’autenticità della vera pizza napoletana contro l’italian sounding”.

    2° Anniversario “Arte del Pizzaiuolo Napoletano”, Pecoraro Scanio: “Grande vittoria, grandi responsabilità”. Lanciata la campagna #NoFakePizza: “Salvaguardiamo l’autenticità della vera pizza napoletana contro l’italian sounding”.

    1 settimana fà
  • Celebrazione 2° Anniversario de “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità (6 e 7 dicembre 2019)

    Celebrazione 2° Anniversario de “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità (6 e 7 dicembre 2019)

    2 settimane fà
  • Convegno: “La pizza napoletana: tra tradizione e scienza”

    Convegno: “La pizza napoletana: tra tradizione e scienza”

    2 settimane fà
  • “L’arte del pizzaiuolo napoletano in diretta social: tutela e valorizzazione sui media digitali”

    “L’arte del pizzaiuolo napoletano in diretta social: tutela e valorizzazione sui media digitali”

    2 settimane fà
  • “Un’arte diventata patrimonio dell’Umanità”

    “Un’arte diventata patrimonio dell’Umanità”

    2 settimane fà
  • The art of Neapolitan pizzaiuolo and the Mediterranean diet: Intagible Heritages of Humanity

    The art of Neapolitan pizzaiuolo and the Mediterranean diet: Intagible Heritages of Humanity

    2 settimane fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità: celebrazioni per il 2° Anniversario (4-7 dicembre 2019)

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità: celebrazioni per il 2° Anniversario (4-7 dicembre 2019)

    2 settimane fà

FIRMA

Loading...

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it