Uno degli edifici simbolo di New York, l’Empire State Building, diventa sostenibile e punta sull’energia eolica. Il proprietario, Tony Malkin, infatti, già nel 2010 ha adottato una politica di efficienza energetica per risparmiare il 40% di consumo elettrico.
Il famoso grattacielo, il più alto della città, nel 2011 utlizzerà energia pulita per soddisfare il suo fabbisogno energetico che si aggira intorno a 55 milioni di Kw/h ogni anno, ed evitare le emissioni di 50.000 tonnellate di Co2 l’anno.
Il passaggio all’energia eolica consentirà di illuminare, riscaldare e raffreddare i 102 piani del palazzo, utilizzando anche un sistema sensoriale che sfrutterà al massimo la luce solare.
Le ragioni della decisione non sono solo ambientaliste ma anche economiche e l’intenzione è dimostarare che l’efficienza e l’energia pulita possono essere anche redditizie.