Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Appuntamenti, Attività, Green Pride,

Green Pride dell’innovazione per il turismo sostenibile

da assunta15 Settembre 2017

Torna un nuovo appuntamento con il Green Pride, l’innovazione è verde, dedicato al turismo sostenibile.

Il 27 settembre al Senato della Repubblica dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in occasione della 38ª Giornata Mondiale del Turismo 2017 e dell’anno internazionale ONU dedicato al turismo sostenibile, la Fondazione UniVerde, con il patrocinio del MiBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), e su iniziativa della Sen. Loredana De Petris, in collaborazione con il Presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, organizza il “Green Pride dell’innovazione per il turismo sostenibile”, efficienza energetica, tecnologie e start up innovative al servizio della sostenibilità. L’incontro si terrà nella Sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato della Repubblica in Piazza della Minerva 38 in Roma.

Interverranno: Sen. Loredana De Petris, Presidente Gruppo Misto Senato della Repubblica; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e Docente di “Turismo sostenibile” alle Università di Roma “Tor Vergata” e Milano – Bicocca; Francesco Palumbo, Direttore Generale Turismo MiBACT; Francesco Boccia, Presidente Commissione Bilancio Camera dei Deputati e Pinuccia Montanari, Assessore alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale.

A presentare le best practice: Giovanni Sanna, Executive Chairman Clhub; Pietro Gorgazzini e Alan Torrisi, Fondatore e co-fondatore Primis; Filippo Ghirelli, CEO Genera Group Holding; Samuele Primiceri, Engineering & Environment Manager NH Hotel Group Italia; Francesco Lurago, ‎Performance Marketing & Brand Management Valtur e Manuél Gruni, Fondatore di TravelGram.

Modera l’incontro: Massimo Cicatiello, Vicepresidente Adnkronos.

Interverranno Energy e Corporate Social Responsibility Manager di imprese del settore turistico.

Seguirà consegna dei Green Pride dell’Innovazione per il Turismo sostenibile 2017

L’accesso alla Sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima. Agli uomini è richiesto di indossare giacca e cravatta.

Le richieste di accredito per giornalisti, fotografi e tele-cine-operatori devono essere inviate via fax al numero 06.6706.2947 o via e-mail a accrediti.stampa@senato.it

RSVP: info@fondazioneuniverde.it
In basso è possibile scaricare l’invito in PDF:
27 settembre 2017 GreenPride dell’innovazione per il turismo sostenibile.pdf
#WTD2017 #IY2017 #TravelEnjoyRespect #SDGs

38ª Giornata Mondiale Del Turismo 2017ADNKronosAlfonso Pecoraro ScanioClhubGreen PrideInnovazioneLoredana De PetrisMiBACTNH ItaliaPinuccia MontanariPrimisTravel Gramturismo sostenibileValtur
Precedente

Turismo sostenibile. Retoriche e pratiche al Festival IT.A.CÀ

13 Settembre 2017
Prossimo

Festa degli alberi il 4 ottobre a Milano

2 Ottobre 2017

Post Correlati

IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo1 settimana fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo1 settimana fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà
logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy