Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Obiettivo Terra,

Obiettivo Terra in mostra a Ecologicamente

da assunta9 Maggio 2013

Le foto di Obiettivo Terra 2012 saranno in mostra a Ecologicamente, Festival della sostenibilità che si terrà al FORUM (Centro Polifuzionale) di San Benedetto del Tronto dal 10 al 12 maggio.

Venerdì 10 maggio alle 18:30 ci sarà il convegno promosso da SpazioAmbiente e dal Comune di San Benedetto del Tronto sulla: “Competitività internazionale nella sostenibilità dei prodotti “Made in Italy”. Una qualità garantita” che vedrà tra gli ospiti e relatori il Magnifico Rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini, Sandro Pettinato – Vice segretario generale UNIONCAMERE, Gabriele Micozzi – Docente marketing – Università la Politecnica delle Marche, Stefano Bolletta – Sales & business developer manager Italy presso TUV Italia, Marco Lucietti – Marketing Director ISKO,  Andrea Masotti –  Menabò | partner Leo Burnet, e Sara Giannini – Assessore Regione Marche Attività produttive, innovazione e ricerca.

Subito dopo l’incontro, saranno esposte le foto più belle che hanno partecipato a “Obiettivo Terra 2012“, 3° edizione del concorso fotografico promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus. In esposizione immagini di straordinaria bellezza dei nostri Parchi nazionali e regionali per valorizzare il patrimonio ambientale italiano, unico nel mondo.

Alle 18,30, sempre al FORUM, si parlerà di “Turismo, Ambiente e Cultura” con Gaetano Basti, direttore editoriale della rivista D’ABRUZZO, edita dalla Menabò srl editrice, delegato dell’On. Alfonso Pecoraro Scanio presidente della Fondazione UniVerde.

L’ingresso è libero.
Per maggiori informazioni: www.spazioambiente.org
In basso è possibile scaricare il materiale in PDF:
Ecologicamente 2013
Mostra fotografica 2012
Le foto in mostra

"concorso fotografico"ambienteCulturaEcologicamenteFestival della sostenibilitàGaetano BastiISKOMade in ItalyObiettivo TerraParchiParchi nazionali e regionalirivista D’ABRUZZOSocietà Geografica Italiana OnlusSpazioAmbienteTurismoUNIONCAMEREUniversità di Camerino
Precedente

Gli italiani e il solare: carbone, carbon tax e smart grids

29 Aprile 2013
Prossimo

Probios: il biologico che ti premia

15 Maggio 2013

Post Correlati

logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

da massimo3 giorni fà
IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo2 settimane fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo2 settimane fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    3 giorni fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    2 settimane fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    2 settimane fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy