Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo

di Avv. Maurizia Venezia

Non vi è crisi in un’economia capace di usare con efficienza l’energia e le materie prime, di intervenire sull’ambiente e gli ecosistemi in maniera non predatoria, di concepire gli scarti delle umane attività non come ad un elemento da espellere con fastidio dal ciclo della produzione, ma ad una fase del divenire incessante e continuo del mondo. Fortunatamente, in molti settori si sono da tempo compresi l’irrazionalità ed i pericoli connessi all’economia dominante, che cannibalizza se stessa, chiedendo sempre più risorse e minando gli ecosistemi che proteggono la vita; si è capito che l’economia per sua natura dovrebbe essere green e rispettosa degli equilibri dell’ambiente che ci nutre e ci sostiene. E’ quanto emerge dalle ultime pubblicazioni sui portali messi a disposizione dall’UE di professionisti ed imprese per la divulgazione delle loro esigenze di produzione lavoro sul mercato europeo. Ecco il nostro focus sulle migliori occasioni “green” in Italia.

Italia-Fidenza: Servizi di smaltimento fanghi
Bando di gara – Servizi di pubblica utilità Servizi
Ente aggiudicatore EmiliAmbiente SpA Fidenza
Descrizione dell’appalto: Servizio di trattamento/smaltimento o recupero di rifiuti costituiti da: fanghi disidratati umidi prodotti dal trattamento di acque reflue urbane con codice CER 19.08.05, residui da dissabbiatura con codice CER 19.08.02 e residui di vagliatura con codice CER 19.08.01 prodotti dagli impianti di depurazione delle acque reflue gestiti da EmiliAmbiente SpA, per un quantitativo complessivo annuo presunto pari a: — fanghi disidratati umidi prodotti dal trattamento di acque reflue urbane (CER 19 08 05): tonnellate 4 050, — vaglio (CER 19.08.01): tonnellate 144, — residui di dissabbiatura (CER 19.08.02): tonnellate 375.
Valore stimato Valore, IVA esclusa: 661 650.00 EUR
Durata del contratto d’appalto
Durata in mesi: 12
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 29/12/2020
Ora locale: 12:00
Modalità di apertura delle offerte
Data: 04/01/2021 Ora locale: 12:00
Luogo: 43036 Fidenza (PR), via Gramsci 1/B — sede legale di EmiliAmbiente SpA

Italia-Piacenza: Potatura di alberi e siepi
Bando di gara
Servizi
Amministrazione aggiudicatrice Comune di Piacenza 
Breve descrizione dell’appalto: Procedura aperta per l’affidamento del servizio di manutenzione straordinaria alberature nel territorio del Comune di Piacenza per il periodo di 90 giorni a far data dal verbale di consegna.
Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 240 024.00 EUR
Durata del contratto d’appalto
Durata in giorni: 90 Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 07/01/2021
Ora locale: 12:00 Modalità di apertura delle offerte
Data: 08/01/2021
Ora locale: 09:30 Luogo: Comune di Piacenza — p.zza Cavalli 2

Italia-Roma: Servizi di smaltimento delle ceneri
Bando di gara – Servizi di pubblica utilità
Servizi Ente aggiudicatore Acea SpA
Indirizzo postale: piazzale Ostiense 2 Città: Roma
Oggetto Breve descrizione: Servizio di ritiro, trasporto, smaltimento/recupero di ceneri pesanti identificate con il codice EER 19 01 11*, ceneri leggere contenenti sostanze pericolose, identificate con il codice EER 19 01 13*, prodotti sodici residui contenenti sostanze pericolose, identificati con il codice EER 19 01 05*, prodotti presso gli impianti Acea Ambiente srl — UL1 e UL3.
Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 16 143 205.90 EUR
Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 12
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 11/01/2021
Ora locale: 17:00
Modalità di apertura delle offerte
Data: 12/01/2021
Ora locale: 10:30
Luogo: La procedura di gara sarà svolta completamente in modalità telematica e pertanto non si rende necessario lo svolgimento delle operazioni in seduta pubblica.

Italia-Potenza: Servizi di indagine sull’inquinamento
Bando di gara Servizi Amministrazione aggiudicatrice
Regione Basilicata SUA-RB — Ufficio appalti di servizi e forniture Potenza
Breve descrizione dell’appalto: L’appalto è finalizzato alla determinazione del valore di fondo di composti inorganici nei suoli e nelle acque sotterranee nei siti di interesse nazionale, attraverso l’utilizzo di procedure condivise e basate su presupposti scientifici sufficientemente rigorosi.
Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 711 984.08 EUR
Durata del contratto d’appalto
Durata in mesi: 6
Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: no
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 18/01/2021
Ora locale: 13:00
Modalità di apertura delle offerte
Data: 19/01/2021
Ora locale: 10:00
Luogo: Regione Basilicata; dipartimento stazione unica appaltante; via V. Verrastro 4 — 85100 Potenza (ITALIA)

Italia-Sulmona: Servizi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani
Bando di gara
Servizi Amministrazione aggiudicatrice Cogesa SpA via Vicenne, loc. Noce Mattei Sulmona
Oggetto Procedura di gara aperta, suddivisa in 4 lotti, per il servizio di avvio a recupero rifiuti
Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 527 100.00 EUR
Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24 Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 23/12/2020
Ora locale: 12:00
Modalità di apertura delle offerte
Data: 28/12/2020
Ora locale: 10:00

Italia-Ferrara: Servizi di piantagione e manutenzione di zone verdi
Bando di gara
Servizi Amministrazione aggiudicatrice Comune di Ferrara piazza del Municipio 2 Ferrara
Oggetto L’appalto ha per oggetto il servizio di manutenzione delle aree verdi, dei giochi e degli arredi in tutto l’ambito comunale. Codice CPV principale è: 77310000-6 «piantagione e manutenzione zone verdi» (prestazione principale). I lavori consistono nella manutenzione ordinaria e straordinaria programmata delle aree verdi del Comune di Ferrara secondo le prescrizioni e condizioni stabilite dal capitolato speciale d’appalto: parchi, giardini, aree verdi diverse, aiuole, alberate coltivate, alberate spontanee, viali, fioriere, rotonde e verde di pertinenza stradale, verde di pertinenza di parcheggi, verde di pertinenza di edifici pubblici e gli altri ambiti definiti dagli allegati progettuali. Sono compresi prati, cigli stradali, siepi, arbusti, aiuole, fioriere ed alberi.
Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 20 211 310.75 EUR
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 18/01/2021
Ora locale: 12:00
Modalità di apertura delle offerte
Data: 20/01/2021 Ora locale: 10:00 Luogo:

Precedente

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

1 mese fà
Prossimo

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

1 mese fà

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo1 mese fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo2 mesi fà
download
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy