Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Ambiente e Spiritualità, Attività,

Fuori Dalla Crisi. Le Coscienze si mettono in Rete per una Nuova Economia.

da assunta7 Settembre 2012

In occasione di Sana, 24° salone internazionale del biologico e del naturale, che si terrà a Bologna dall’8 all’11 settembre, Probios in collaborazione con Coscienze in Rete, organizza il convegno Fuori Dalla Crisi. Le Coscienze si mettono in Rete per una Nuova Economia.

Una economia nuova esiste già, orizzontale, aperta, connessa direttamente alle coscienze che vogliono un mondo migliore. E’ l’economia della Green Economy, dei Creativi Culturali, del Risveglio delle Coscienze. La crisi nasce dalle manovre predatorie di grandi poteri di manipolazione finanziaria. La via d’uscita è nell’economia consapevole che già esiste e che propone e costruisce modelli di sviluppo diversi, orizzontali, solidali, profondamente umani, e destinati a costruire un futuro veramente migliore. Per questa nuova economia della coscienza la crisi è una grande occasione di crescita. Da cogliere con coraggio.

Al convegno interverranno: Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione Univerde, già Ministro dell’Agricoltura, Ministro dell’Ambiente e Presidente dei Verdi; Lorenzo Diana, fra i massimi esponenti italiani dei movimenti anti‐racket ed anticorruzione; Lisa Bortolotti, Presidente di Arcipelago Scec per l’Emilia Romagna; Fausto Carotenuto, Presidete Coscienzeinrete, politologo, autore di testi politici e spirituali; Fernando Favilli, Presidente Probios srl.

L’appuntamento è per domenica 9 settembre alle ore 15.00 presso la sala Notturno.

Al termine della conferenza, sarà offerto un buffet biologico presso lo stand Probios (pad. 33, stand D31‐E32) e sarà inoltre possibile intervistare i relatori previo appuntamento.

In basso è possibile scaricare il materiale in PDF:

Convegno SANA – 9 settembre

Fuori_dalla_Crisi

Invito

"Fausto Carotenuto""Green Economy”agricolturaAlfonso Pecoraro Scanioalimentazionebiologicocoscienza in reteCoscienzecrisieconomiaFernando FavilliLisa BortolottiLorenzo Dianamodelli di sviluppoOGMProbiossostenibilità ambientale
Precedente

Un concorso di idee-progetto per città ecologiche

6 Settembre 2012
Prossimo

Mediterraneo da remare: una mostra per la tutela delle coste

8 Settembre 2012

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo1 mese fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy