Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Aria,

Una rete globale per calcolare la Co2

da assunta31 Gennaio 2011Nessun commento

Per analizzare le emissioni di Co2 di ciascun Paese, un’azienda statunitense: Earth Networks nei prossimi 5 anni investirà 25 milioni di dollari nell’installazione di 100 rilevatori di ultima tecnologia, utili a calcolare il biossido di carbonio. L’obiettivo è creare una grande rete globale di monitoraggio. 50 centraline saranno situate negli Stati Uniti, altre 25 in Europa e nel resto del mondo.

I ricercatori stanno valutando le zone migliori dove collocarle, in base alla posizione geografica.

Questa rete su larga scala consentirà di avere informazioni dettagliate sulle emissioni a livello mondiale di tutti i Paesi, anche di quelli che non parteciperanno al progetto, come la Cina perchè basterà fissare i sensori in Giappone, in Corea o nel sud-est Asiatico per ottenere informazioni anche sul territorio cinese. Questa nuova tecnologia, infatti, utilizza le misurazioni dei livelli di gas e i modelli metereologici per rintraccaiare la prvenienza delle sostanze inquinanti.

Anche la comunità scientifica ha accolto in modo favorevole questa nuova missione, e i dati saranno del tutto trasparenti e utili ai fini di ricerche e studi sul clima.

Alfonso Pecoraro Scaniobiossido di carboniocambiamenti climaticiCinaCo2Earth Networksemissioniinquinamentorete globale di monitoraggio
Precedente

In Artico per studiare l’acqua sotto il ghiaccio

28 Gennaio 2011
Prossimo

Fertilizzare gli oceani non aiuta il clima

2 Febbraio 2011

Lascia un commento Annulla risposta

Post Correlati

mappa europa
Appuntamenti, Aria, Attività, Iniziative,

Ecco foto di Europa senza smog. Imparare da questa emergenza per vero Green Deal

da massimo11 mesi fàNessun commento
WhatsApp Image 2020-03-18 at 11.45.54
Appuntamenti, Aria, Attività, Iniziative,

Roma senza smog riduce rischio contagio

da massimo12 mesi fàNessun commento
1
Appuntamenti, Aria, Attività, Iniziative,

Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

da massimo12 mesi fàNessun commento
Appuntamenti, Aria, Iniziative,

Il decennale della Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici

da assunta12 Settembre 2017

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    3 giorni fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    2 settimane fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    2 settimane fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy