Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Green Pride,

Green Pride della Business Mobility

da assunta17 Febbraio 2015

Alphabet e la Fondazione UniVerde – in collaborazione con Coldiretti – promuovono l’iniziativa “Green Pride della Business Mobility”, volta a sostenere e conferire un riconoscimento alle aziende ed istituzioni che si sono distinte per aver implementato con successo soluzioni sostenibili di mobilità.

Durante il convegno si dibatterà di Smart Cities e Sharing Economy, eMobility e Infrastrutture di Ricarica, Corporate CarSharing e Programmi di Compensazione della CO2.

Interverranno: Andrea Cardinali, Presidente e AD, Alphabet; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente, Fondazione UniVerde; Livio de Santoli, Professore Ordinario e Energy Manager, Sapienza – Università di Roma; Angelo Consoli, Direttore dell’Ufficio Europeo di Jeremy Rifkin e Presidente del CETRI-TIRES; Roberto Moncalvo, Presidente della Coldiretti.

Modererà il convegno Stefania De Francesco, Responsabile Redazione Ambiente dell’agenzia ANSA.

A seguire la consegna dei riconoscimenti “Green Pride”.

L’appuntamento per il Green Pride della Business Mobility è giovedì 5 Marzo alle ore 10.00 al Palazzo Rospigliosi in Via XXIV Maggio 43, Roma.

R.S.V.P.: info@fondazioneuniverde.it

SEGUI L’EVENTO IN DIRETTA STREAMING SU:
www.fondazioneuniverde.it
www.alphabet.com/it


In basso è possibile scaricare il programma in PDF:
Green Pride della Business Mobility.pdf
Scarica gli interventi in PDF:
Intervento di Livio De Santoli
Intervento di Angelo Consoli
Presentazione Dalmine SpA
Presentazione Città di Firenze
Presentazione NH Hotel Group


In basso è possibile scaricare il comunicato stampa:
Scheda Green Pride
CS Green Pride della Business Mobility

Alfonso Pecoraro ScanioAlphabetAndrea CardinaliAngelo ConsoliANSABusiness MobilityCo2ColdirettiCorporate CarSharingeMobilityEnergy ManagerFondazione UniVerdeGreen PrideJeremy RifkinLivio De Santolimobilità sostenbileRoberto MoncalvoSharing Economysmart citiesStefania De Francesco
Precedente

Un bosco per Kyoto 2015

16 Febbraio 2015
Prossimo

A Fareturismo il V rapporto su turismo sostenibile ed ecoturismo

10 Marzo 2015

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo1 mese fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    1 mese fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy