Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Osservatorio Europa,

GREEN ECONOMY PER USCIRE DALLA CRISI

da massimo8 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo

di Avv. Maurizia Venezia

E’ purtroppo storia dei nostri giorni l’irreversibile sgretolamento di ogni certezza nel mercato globale: quelli che un tempo erano settori di investimento e lavoro imprenditoriale floridi e sicuri, oggi non lo sono affatto, o abbisognano di un adeguamento di strategie ed obiettivi aziendali.

A ciò aggiungasi un lungo periodo di fermo a causa del lockdown ed assistiamo, nostro malgrado, ad uno dei più neri periodi di recessione economica della storia del nostro Paese e del mercato comune.

Occorre dunque guardare “oltre” e ripartire da uno dei pochi punti fermi che ogni essere umano dovrebbe porsi: rispetto e cura dell’ambiente in cui vive.

La green economy ne ha fatto la propria filosofia ed a quanti vi investono continua ad offrire buone ed interessanti possibilità di crescita e, perché no, di rinascita culturale, umana e finanziaria.

Qui di seguito riportiamo la nostra selezione delle attuali migliori opportunità per imprese e professionisti:

Italia-Roma: Servizi di rimozione di amianto

Amministrazione aggiudicatrice

Trenitalia SpA

Oggetto

L’appalto consiste essenzialmente nel servizio di bonifica da amianto/MCA e/o rimozione di FAV nel caso di presenza di amianto/MCA e/o FAV e successiva eventuale demolizione di rotabili inamovibili in asset Divisione passeggeri regionale e giacenti presso impianti della DR Campania e DR Sardegna.

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

Data: 02/07/2020

Ora locale: 13:00

Italia-Milano: Gestione di un depuratore

 Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Amiacquesrl
Indirizzo postale: via Rimini 34/36
Città: Milano

Oggetto

Manutenzione ordinaria e straordinaria dei filtri finali a disco installati presso gli impianti di depurazione gestiti da Amiacque

 

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

Data: 29/06/2020

Ora locale: 10:00

 

Italia-Ispra (VA): Fornitura e installazione di un simulatore solare allo stato stazionario per la calibrazione di dispositivi fotovoltaici.

Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

Denominazione ufficiale: Commissione europea, JRC – Joint Research Centre, JRC.C – Energy, Transport and Climate (Petten), JRC.C.2 – Energy Efficiency and Renewables

Oggetto

Fornitura e installazione di un simulatore solare allo stato stazionario per la calibrazione di dispositivi fotovoltaici.

Il laboratorio dell’impianto sperimentale europeo di energia solare (ESTI) di C.2 è un laboratorio accreditato ai sensi della norma ISO 17025 ed è uno dei quattro laboratori al mondo riconosciuti come parte della World Photovoltaic Scale (WPVS). Questo nuovo simulatore solare allo stato stazionario è necessario per far fronte ai nuovi aumenti della dimensione delle celle solari.

Termine ultimo per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

Data: 30/06/2020

Italia-Napoli: Servizi connessi alla produzione agricola

Amministrazione aggiudicatrice

Denominazione ufficiale: Giunta regionale della Campania – Ufficio speciale centrale acquisti – UOD 01

Oggetto

M02 – Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole (art 15) del reg. UE 1305/2013 – sottomisura 2.1: sostegno alla scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi dei servizi di consulenza.

Le attività di consulenza dovranno interessare un numero minimo di 30 aziende destinatarie inserite nel progetto di consulenza a cura dell’operatore economico. Soglia minima di ammissibilità per azienda agricola e/o zootecnica destinataria 0,5 ha di SAU complessiva oppure allevamenti per una consistenza minima di 10 UBA. Non sono previste soglie minime per le altre tipologie di impresa. Lotto 1 – Area GAL Irno Cavese – Terra è Vita 60 000,00 EUR (euro sessantamila/00).

Valore stimato

Valore, IVA esclusa: 60 000.00 EUR

II.2.7)Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione

Durata in mesi: 24

Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: no

Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea

L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’Unione europea: sì

Numero o riferimento del progetto:

M02 del PSR Campania 2014-2020.

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

Data: 30/09/2020

Ora locale: 13:00

 

Precedente

“AGRICOLTURA E TERRITORIO: LA DISTINTIVITÀ DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA” E PRESENTAZIONE 10° RAPPORTO “GLI ITALIANI E L’AGRICOLTURA”: DIRETTA STREAMING PHIGITAL, VENERDÌ 26 GIUGNO, DAL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA AL CIRCO MASSIMO.

8 mesi fà
Prossimo

Agriturismi e attività enogastronomiche per rilanciare il turismo in Italia: lo conferma il X Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” con focus su Agricoltura e Turismo

8 mesi fà

Post Correlati

OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Osservatorio Europa,

LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo3 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Osservatorio Europa,

COME USCIRE DALLA CRISI CON I BANDI EUROPEI ED UN NUOVO GREEN DEAL

da massimo4 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Osservatorio Europa,

Settembre dedicato all’ambiente dalla programmazione europea

da massimo5 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    20 ore fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    2 settimane fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    2 settimane fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy