Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Appuntamenti, Iniziative,

Festa degli alberi il 4 ottobre a Milano

da assunta2 Ottobre 2017

Il 4 ottobre, all’Istituto “Luigi Cadorna”, incontro di educazione ambientale con messa a dimora di alberi promosso da Fondazione UniVerde, Coldiretti Lombardia e Fondazione Campagna Amica. Alla celebrazione della ricorrenza, sarà presente Alfonso Pecoraro Scanio che da Ministro reintrodusse la “Festa degli Alberi” anche nell’ambito dell’offerta formativa scolastica.

In occasione della “Festa degli Alberi” nelle scuole e per celebrare il giorno di San Francesco d’Assisi, la Fondazione UniVerde, insieme a Coldiretti Lombardia e a Fondazione Campagna Amica, promuove un incontro a Milano nella giornata di mercoledì 4 ottobre per dare agli studenti l’occasione di imparare a conoscere le colture legate alle tradizioni del paesaggio e l’importanza della tutela della biodiversità naturale attraverso la difesa degli alberi.

Reintrodotta con il decreto interministeriale del 4 agosto 2000 a firma di Alfonso Pecoraro Scanio, come Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione Tullio De Mauro per celebrare San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, dei cultori dell’ecologia e protettore degli animali, la “Festa degli Alberi” è «una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta un’importante occasione per stimolare una sana coscienza ecologica nelle nuove generazioni – afferma Pecoraro Scanio – Un messaggio positivo per la tutela dell’ambiente, il miglioramento della qualità della vita e la valorizzazione dei nostri patrimoni naturali che diventa ancora più importante nell’Anno Internazionale ONU del Turismo Sostenibile».

L’appuntamento si terrà alle ore 11.00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Cadorna” (Via Carlo Dolci, 5). All’incontro interverranno: Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde), Massimo Nunzio Barrella (Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Statale “Luigi Cadorna”), Simonetta De Guz (Generale Comandante Regione Carabinieri Forestale “Lombardia”), Ettore Prandini (Presidente Coldiretti Lombardia), Marco Bussetti (Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Milano), Pierfrancesco Maran (Assessore Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano), Massimiliano Pontillo (Presidente Pentapolis Onlus). Media partner: Lifegate.

L’evento è realizzato in collaborazione con il Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare (CUTFAA), Pentapolis Onlus e SOS Terra.

In occasione dell’incontro, saranno messi a dimora alcuni giovani alberi nel cortile dell’Istituto e seguirà la Solenne Benedizione di Don Walter Magnoni.

Ingresso libero previa registrazione. È possibile registrarsi inviando una mail a: info@fondazioneuniverde.it

Milano, 4 ottobre 2017 – Festa degli Alberi.pdf

Alfonso Pecoraro Scanibiodiversità naturaleColdiretti LombardiaEttore PrandiniFondazione Campagna AmicaLifegateMassimiliano PontilloPatrono d’ItaliaPentapolis OnlusSan Francesco d’AssisiSos TerraTullio De Mauroturismo sostenibile
Precedente

Green Pride dell’innovazione per il turismo sostenibile

15 Settembre 2017
Prossimo

Osservatorio Europa. I bandi di ottobre

4 Ottobre 2017

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo1 mese fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy