Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Appuntamenti, Iniziative, Mediterraneo da Remare,

Mediteranno da remare torna a Taormina

da assunta12 Luglio 2016

“Mediteranno da remare” fa di nuovo tappa a Taormina. Dopo la seconda edizione del 2012, la campagna nazionale di sensibilizzazione per la tutela del Mare Nostrum, , lanciata dalla Fondazione Univerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione della Guardia Costiera, giunta quest’anno alla 6° edizione, torna sulle coste siciliane.

L’evento, promosso in collaborazione con l’associazione culturale TraOrmina, sarà ospitato venerdì 15 luglio alle ore 16.30 a La Plage Resort di Isola Bella.

“Mediterraneo da Remare” si profila come campagna di sensibilizzazione per la tutela del Mare Nostrum e del suo ecosistema mediante eventi di promozione, su tutto il territorio nazionale, sviluppati con azioni di sostegno alle strutture turistiche operanti sui litorali marini, lacustri e fluviali che mettono a disposizione dei propri clienti canoe o altre imbarcazioni ecologiche promuovendo così un turismo sostenibile e amico del Mediterraneo.

All’incontro, dopo il saluto di benvenuto del Sindaco di Taormina, Eligio Giardina, interverranno: Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione Univerde; Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo; Maurizio Croce, Assessore al Territorio e all’Ambiente della Regione Sicilia; il Contrammiraglio (CP) Nunzio Martello, Direttore Marittimo della Sicilia Orientale; Giovanni Signorello, Direttore del Centro di Ricerca Cutgana; Anna Abramo, Direttore della Riserva Naturale Orientata Isola Bella; Vera Greco, Direttore del Parco Archeologico di Naxos e Giuseppe Tindaro Toscano Della Zecca, Presidente del Club per l’ Unesco di Taormina Valli D’Alcantara e D’Agrò.

A moderare gli interventi: Alessandro Cardente, Presidente dell’associazione culturale TraOrmina forum.

Saranno presenti i Sindaci del territorio e le autorità locali. Sarà anche l’occasione per festeggiare con il Sindaco di Pantelleria, Salvatore Gino Gabriele, l’istituzione del primo parco nazionale siciliano, il Parco Nazionale di Pantelleria.

Al termine dell’incontro sarà possibile partecipare ad una remata simbolica, con canoisti e canottieri, nella Riserva Naturale Orientata di Isola Bella insieme al campione olimpionico Bruno Mascarenhas.

RSVP: info@fondazioneuniverde.it

In basso è possibile scaricare il programma in PDF:

Mediterraneo da remare 15 luglio 2016



Alfonso Pecoraro ScanioBruno MascarenhasecosistemaFondazione UniVerdeGuardia CostieraIsola BellaLa Plage ResortMare nostrummarevivoMediteranno da remarePantelleriaParco Nazionale di PantelleriaRiserva Naturale Orientata di Isola BellaTaorminaTraOrmina
Precedente

Ecoreati: un anno dalla legge

21 Giugno 2016
Prossimo

Osservatorio Europa i bandi e le gare green di luglio

25 Luglio 2016

Post Correlati

IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo1 settimana fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo1 settimana fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà
logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy