Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Fondazione
    • Il Presidente
    • Organi Direttivi
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
  • Facoltà
    • Facoltà dell’Aria
    • Facoltà dell’Acqua
    • Facoltà della Terra
    • Facoltà del Fuoco
  • Rapporti
    • Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura”
    • Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”
    • Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green & Blue economy”
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Fondazione
    • Il Presidente
    • Organi Direttivi
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
  • Facoltà
    • Facoltà dell’Aria
    • Facoltà dell’Acqua
    • Facoltà della Terra
    • Facoltà del Fuoco
  • Rapporti
    • Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura”
    • Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”
    • Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green & Blue economy”
  • Contattaci
  • Sostienici

I dissalatori mobili marini come alternativa per il diritto all’acqua potabile e la difesa delle Aree Marine Protette.

“Alternative sostenibili ai dissalatori sulle isole”: Convegno a Roma, Mercoledì 22 settembre 2021, ore 10:30

“The Padel Show 2021 & Padelle in campo”: una settimana di sport e gastronomia.

Mediterraneo da remare #PlasticFree. Tappa marchigiana a Grottammare, Pecoraro Scanio rilancia l’istituzione dell’Area Marina Protetta della Costa del Piceno.

Mediterraneo da remare #PlasticFree fa tappa nelle Marche a Grottammare

“La lezione di Marco”, presentato in Campidoglio a Roma il libro su Marco Pannella di Alfonso Pecoraro Scanio

1 2 … 29 30 31 … 131 132

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it

Informativa Privacy

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Visit Us
Post on X
Instagram
LinkedIn
LinkedIn
Share
YouTube