Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Iniziative,

2008: l’anno che ha stravolto l’Italia

da assunta24 Gennaio 2015

Sarà presentato mercoledì 28 gennaio alle 16 all’Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica il libro di Rita Pennarola: “2008: L’anno che ha stravolto l’Italia” edito da Aracne editrice con la prefazione di Oliviero Beha e postfazione di Elio Lannutti.

Dal 2008 ad oggi, l’Italia sta vivendo la più grave crisi economica dal dopoguerra, e non solo, anche una crisi di valori e di sentimenti puri che hanno lasciato spazio all’egoismo piuttosto che alla solidarietà. Un 2008 che ha infranto speranze, sogni, ottimismo e in cui dopo 7 anni continuiamo a navigare. Una crisi che ha investito soprattutto l’ambiente, la natura e l’ecologia. Il testo della giornalista intende spiegare le ragioni di quello che è accaduto e chi sono gli artefici. Nel testo l’autrice intervista anche alcuni protagonisti che “dovevano uscire di scena” come Alfonso Pecoraro Scanio e Luigi de Magistris e fa intervenire anche il leader dei Cinque Stelle, Beppe Grillo.

Alla presentazione oltre l’autrice, interverranno: Loredana De Petris, Presidente Gruppo Misto – Sel; Oliviero Beha, Giornalista e autore della prefazione; Elio Lannutti, Presidente Adusbef e autore della postfazione; Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli; Alfonso Pecoraro Scanio, Fondazione UniVerde; Flaminia Bolzan Mariotti Posocco, Sociologa e Gioacchino Onorati, Editore Aracne Editrice.

Modererà l’incontro: Nello Trocchia, giornalista e scrittore.
Per info: Segreteria organizzativa | Aracne editrice int.le S.r.l. | 06 93781065 | info@aracneeditrice.it
In basso è possibile scaricare il programma in PDF:
Roma, 28 gennaio 2015 – Convegno e presentazione volume
In basso è possibile scaricare alcune pagine del libro:
Pagine del libro 2008: L’anno che ha stravolto l’Italia

"elio lannutti"“2008: L’anno che ha stravolto l’Italia”AdusbefAlfonso Pecoraro ScanioArcane editriceBeppe Grillocrisi economicaFlaminia Bolzan Mariotti PosoccoFondazione UniVerdeGioacchino Onoratil’ambientela natura e l’ecologialeader dei Cinque StellelibroLoredana De PetrisLuigi de MagistrisNello TrocchiaOliviero BehaRita Pennarola
Precedente

Osservatorio Europa i bandi di gennaio

20 Gennaio 2015
Prossimo

Osservatorio Europa i bandi di febbraio

4 Febbraio 2015

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo1 mese fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy