Esperti e rappresentati di iniziative sull’ecoturismo si confronteranno il 19 giugno sul ruolo del turismo sostenibile nelle aree Natura 2000 (SIC e ZPS) esterne alle aree protette. Tema già affrontato per i parchi ma non ancora per i siti Natura 2000 su cui si cercherà di fare chiarezza.
Che ruolo può giocare l’ecoturismo nelle aree Natura 2000 (SIC e ZPS) non comprese nei parchi? Può affiancare le pratiche locali di gestione del territorio, facilitando le economie locali e il mantenimento degli ecosistemi e delle specie sviluppando una fruizione di qualità? Quali suggerimenti dare ai gestori dei siti e agli operatori turistici? Di questo si discuterà durante l’incontro: “Ecoturismo nelle aree natura 2000”, organizzato dal Comune di Allumiere, che si terrà durante il convegno finale del Progetto LIFE Natura “Monti della Tolfa” e sarà anche l’occasione per presentare i risultati ottenuti nella conservazione della natura nella ZPS e nei SIC dell’area Tolfetano-Cerite-Manziate.
Apriranno i lavori: Pietro Vernace, Sviluppo economico ed attività produttive, urbanistica; Augusto Battilocchio, Sindaco di Allumiere.
Interverranno: Stefano Picchi, project manager LIFE Monti della Tolfa sullo “Sviluppo dell’ecoturismo nei siti Natura 2000 e il progetto”; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde, Docente dell’Università degli Studi di Milano “Bicocca” e di Roma “Tor Vergata” che parlerà di “Ecoturismo in Italia: i risultati del rapporto 2015 e opportunità per la rete Natura 2000”; Paolo Pigliacelli, responsabile progetti, Federparchi su “Turismo e Rete Natura 2000. Programmazione europea 2014 -2020. Carta Europea del Turismo Sostenibile come esempio per Natura 2000”; Maurilio Cipparone, Consigliere Fondazione Roffredo Caetani, sul tema del “L’interpretazione ambientale come opportunità di lavoro e promozione nelle aree Natura 2000”; Stefano Spinetti, Presidente nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche che parlerà di “Escursionismo, territorio, natura e cultura. Il ruolo delle guide escursionistiche nei siti Natura 2000 qualità?” e tanti altri esperti.
L’appuntamento è per il 19 giugno al Palazzo Camerale in Piazza della Repubblica in Allumiere (RM) alle ore 09:30.
Il 19 pomeriggio e nella successiva giornata di sabato 20 giugno sono previste escursioni guidate sul territorio organizzate dai partner del progetto.
Per partecipare al convegno è necessario iscriversi compilando il modulo online:
http://goo.gl/forms/bu0VOVz3m8
Maggiori informazioni sul progetto nel sito web: www.lifemontidellatolfa.it o scrivere a: progettolife@comune.manziana.rm.it
In basso è possibile scaricare il programma in PDF:
PROGRAMMA ECOTURISMO NATURA 2000 MONTI TOLFA 19giu2015.pdf
SAVE THE DATE ECOTURISMO NATURA 2000 MONTI TOLFA 19giu2015 Allumiere