Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Obiettivo Terra,

Foto vincitrici Menzioni Obiettivo Terra

da assunta21 Aprile 2017

Oltre al primo premio, sono state conferite delle targhe alle vincitrici delle cinque Menzioni:

Animali – Vince Giancarlo Mancori
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Abruzzo, Lazio, Molise)
OGGETTO FOTO: Lupo appenninico, Canis lupus italicus – Pescasseroli (AQ)
Alberi e foreste – Vince Francesco Ferruzzi
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (Abruzzo, Lazio, Marche)
OGGETTO FOTO: Bosco dei Faggi Torti – Rocca Santa Maria (TE)
Area costiera – Vince Loris Cintio
Parco Regionale del Conero (Marche)
OGGETTO FOTO: Scoglio della Seggiola del Papa (AN)

Fiumi e Laghi – Vince Fabrizio Scognamiglio
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (Campania)
OGGETTO FOTO: La Cascata dei Capelli di Venere – Casaletto Spartano (SA)

Paesaggio agricolo – Vince Carmelo Fiore
Parco Nazionale dell’Aspromonte (Calabria)
OGGETTO FOTO: Gregge imbiancato – Roccaforte del Greco (RC)
Per questa edizione premiate anche cinque Menzioni speciali:

Borghi (Un premio alla più bella foto di un borgo all’interno di un parco nazionale o regionale, in collaborazione con l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”)
Vince Antonio De Stefano
Parco Regionale Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane (Basilicata)
OGGETTO FOTO: La neve sul borgo di Pietrapertosa (PZ)

Difesa del suolo (Un premio in collaborazione con la Società Italiana di Geologia Ambientale – SIGEA alla foto che rappresenta elementi naturali o di ingegneria naturalistica volti a contrastare i fenomeni di dissesto idrogeologico nei parchi nazionali e regionali italiani)
Vince Giusy Ferzola
Parco Regionale dei Monti Lattari (Campania)
OGGETTO FOTO: Terrazzamenti sui Monti Lattari – Minori (SA)

Earth Day (Il premio alla più bella foto scattata in un parco nazionale o regionale da uno studente di geografia per celebrare il 150° Anniversario della Società Geografica Italiana)
Vince Giulia Stocchi
Parco Nazionale delle Cinque Terre (Liguria)
OGGETTO FOTO: Ultimo treno – Riomaggiore (SP)

Madre Terra (Un premio alla miglior foto scattata nei parchi nazionali e regionali colpiti dagli episodi sismici del 2016)
Vince Giovanni Volpe
Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Umbria, Marche)
OGGETTO FOTO: Fioritura di luglio  – Castelluccio di Norcia (PG)
Foto in maxi affissione in Piazza Barberini a Roma insieme alla vincitrice.

Turismo sostenibile (2017 Anno Internazionale ONU del Turismo Sostenibile)
Vince Enzo Massa Micon
Parco Regionale del Mont Avic (Valle d’Aosta)
OGGETTO FOTO: Escursione nei pressi del rifugio Barbustel – Champdepraz (AO)

Assegnata anche una targa, fuori concorso, alla migliore Foto Subacquea scattata in un’Area Marina Protetta, in collaborazione con l’associazione Marevivo. A vincere Miranda Narduzzi con la foto di un polpo scattata nell’Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno (Lazio).
È possibile scaricare tutte le foto in alta risoluzione ai seguenti link:
FOTO VINCITRICE E MENZIONE MADRE TERRA: https://mega.nz/#F!p8NxiT5T!pRAY2ROn0icF7rgF-RgqrQ
FOTO VINCITRICI DELLE MENZIONI: https://mega.nz/#F!VsEW0bha!b0oJLdhimOVUJwUKGuA9Kg

“I Borghi più belli d’Italia”Area Marina ProtettaEarth dayfotoFoto SubacqueafotografiaLazio e MoliseLupo appenninicoObiettivo TerraParchiParco Nazionale d’AbruzzoParco Nazionale dei Monti SibilliniParco Nazionale del CilentoParco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaParco Nazionale dell’AspromonteParco Nazionale delle Cinque TerreParco Regionale dei Monti LattariParco Regionale del ConeroParco Regionale del Mont AvicParco Regionale Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti LucaneSecche di Tor PaternoSocietà Geografica Italianaturismo sostenibileVallo di Diano e Alburni
Precedente

Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

21 Aprile 2017
Prossimo

Bandi e gare green europei di Maggio

3 Maggio 2017

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo1 mese fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy