Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Obiettivo Terra,

Mostra fotografica "Obiettivo Terra: la forza della Natura" a Napoli

da assunta22 Luglio 2012

Da sinistra: Responsabile area Sud Italia - NH Hoteles Italia, Marc Sampietro, Alfonso Pecoraro Scanio e l'Ass.re al Commercio ed Attività produttive del Comunale di Napoli - Marco Esposito

Il giorno 26 luglio a Napoli presso l’Hotel NH Ambassador (via Medina 70) alle ore 17.30 si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Obiettivo Terra: la forza della Natura”.

Trenta immagini di fotografi, professionisti e non, che ritraggono le meraviglie italiane dei Parchi Nazionali e Regionali. Scatti che emozionano e catturano l’attenzione dell’osservatore, proiettandolo nella straordinaria realtà naturalistica dei parchi del Bel Paese con l’intento di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della biodiversità e della ricchezza ambientale dell’Italia.

Napoli sarà la terza tappa italiana della mostra 2012 dopo Milano (Sede Fondazione Collegio delle Università Milanesi) e Roma (Hotel NH Vittorio Veneto) e a questa seguiranno nei prossimi mesi Genova e Torino.
Inoltre, grazie all’accordo tra la Fondazione UniVerde e il Commissariato Generale per le Esposizioni Internazionali 2012 di Yeosu (Corea del Sud) e Venlo (Olanda) e considerata la grande attenzione rivolta dai milioni di visitatori di Floriade 2012 a Venlo per le foto vincitrici dell’edizione 2012 del concorso “Obiettivo Terra” esposte nel padiglione italiano, le stesse saranno esposte anche a Yeosu, in occasione dell’Esposizione Internazionale 2012 “Costa e Oceani che vivono”.  La mostra di Yeosu sarà inaugurata il 2 agosto presso il padiglione italiano, in occasione del National Day italiano e in presenza dell’On. Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura) e dell’Amb. Claudio Moreno (Commissario Generale per le Esposizioni Internazionali) e resterà esposta per tutta la durata dell’Expo.

Quest’anno il concorso fotografico “Obiettivo Terra“, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana, ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Ministero degli Affari Esteri, di Roma Capitale, di Federparchi e di tutti i Parchi Nazionali italiani.

Le foto dell’edizione 2011 sono attualmente esposte nel foyer del Teatro Eliseo di Roma.

Qui è possibile scaricare l’invito: Invito inaugurazione mostra fotografica “Obiettivo Terra: la forza della Natura“

Ingresso libero previa registrazione scrivendo a: info@fondazioneuniverde.it

In basso è possibile scaricare il materiale:

INVITO 26 luglio 2012

Mostra fotografica

Rassegna stampa:

no images were found

"Claudio Moreno""Esposizioni Internazionali""Hotel NH"Alfonso Pecoraro Scaniobiodiversitàesposizione internazionaleExpoFederparchifonazione univerdefotografiaMinistro dell’Ambiente e dell’Agricolturmostra fotograficaNational Day italianonaturaObiettivo Terraparchi nazionaliPresidente della Repubblicaricchezza ambientaleSocietà Geografica ItalianaTeatro EliseoYeosu
Precedente

Mediterraneo da remare per un mare sostenibile

20 Luglio 2012
Prossimo

Obiettivo Terra all'Expo di Yeosu

4 Agosto 2012

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo1 mese fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy