Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Obiettivo Terra,

Obiettivo Terra il 22 aprile la cerimonia di premiazione

da assunta15 Aprile 2015

Si terrà mercoledì 22 aprile alle ore 11:30 la Cerimonia di premiazione della 6^ edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” a Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, Via della Navicella, 12 –ROMA.

Prima della cerimonia ufficiale, alle 10:00, ci sarà l’evento di Maxi affissione della foto vincitrice in Largo Giovanni XXIII—ROMA.

Obiettivo Terra è il concorso di fotografia geografico – ambientale per valorizzare il patrimonio dei Parchi nazionali e regionali italiani indetto dalla Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana.

Il contest quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 900 concorrenti. Al fortunato vincitore un premio in denaro di mille euro. Saranno inoltre conferite 10 menzioni speciali alla migliori foto di ognuna delle seguenti categorie: Alberi e foreste; Animali; Area costiera; Fiumi e laghi; Paesaggio agricolo e per l’anno 2015 sono istituite le menzioni speciali: Difesa del suolo (2015 Anno Internazionale FAO dei suoli); Energie rinnovabili e smart grids per la sostenibilità (2015 Anno Internazionale ONU della Luce); EXPO 2015 (Per celebrare l’expo di Milano premiando la foto più bella di un parco lombardo); Turismo sostenibile (2015 Anno Europeo dello sviluppo).

E’ prevista una menzione speciale fuori concorso per la migliore foto subacquea scattata in un’Area Marina Protetta, in collaborazione con Marevivo.

Per partecipare alla cermionia scrivere a: info@fondazioneuniverde.it

In basso è possibile scaricare l’invito in PDF:

INVITO Obiettivo Terra, 22 aprile 2015.pdf



Area Marina Protettaconcorso di fotografiaFondazione UniVerdefotografiamarevivonaturaObiettivo TerraParchiSocietà Geografica Italiana
Precedente

Appello ai Senatori: salvare il Corpo forestale dello Stato

9 Aprile 2015
Prossimo

Tutela delle biodiversità e falso alimentare per “ nutrire il pianeta" Expo2015

15 Aprile 2015

Post Correlati

Banner OT2020
Appuntamenti, Attività, Obiettivo Terra, Senza categoria,

RINVIO CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO “OBIETTIVO TERRA” 2020

da massimo11 mesi fàNessun commento
Rosario-Scariati-Primo-Premio-OT2019
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Obiettivo Terra, Terra,

“OBIETTIVO TERRA” 2019: vince Rosario Scariati con la foto dei cavallucci marini dell'Area Marina Protetta Punta Campanella

da massimo19 Aprile 2019
forest-110900_1920
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Obiettivo Terra,

“OBIETTIVO TERRA” 2019: selezionate le 30 foto finaliste. La Giuria di esperti decreterà lo scatto vincente

da massimo10 Aprile 2019
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Obiettivo Terra,

OBIETTIVO TERRA 2019. Al via la decima edizione del concorso nazionale dedicato alle bellezze e alle peculiarità dei Parchi e delle Aree Marine Protette d'Italia

da massimo20 Dicembre 2018

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    19 ore fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    2 settimane fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    2 settimane fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy