La Fondazione UniVerde con la collaborazione di Marevivo e del CTS – Centro Turistico Studentesco e giovanile ‐ ha lanciato la seconda edizione della campagna “Mediterraneo da Remare”.
La campagna, lanciata per la prima volta lo scorso anno nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), è stata promossa per sostenere le strutture turistiche operanti sui litorali marini, lacustri e fluviali che rinunceranno a noleggiare moto dʹacqua (acquascooter) e metteranno a disposizione dei propri clienti canoe o altre imbarcazioni a remi avviando così la diffusione di lidi, spiagge e villaggi acquascooter free.
L’iniziativa è rivolta principalmente ai gestori di stabilimenti balneari a cui si chiede un preciso impegno per la diffusione di modalità di fruizione del mare sostenibili (canoa, vela, windsurf ecc.) in alternativa ai mezzi più inquinanti, a partire dalle moto d’acqua.
Mediterraneo da Remare si profila anche come campagna di sensibilizzazione per il grande pubblico laddove incoraggia e favorisce la vacanza balneare a basso impatto ambientale garantendo, al tempo stesso, visibilità agli stabilimenti che avranno aderito.
In basso è possibile scaricare il materiale in PDF:
Comunicato Stampa Mediterraneo da Remare (25 luglio 2012)
Roma, 25 luglio 2012 – Programma
Mediterraneo da Remare 2011 (I edizione)
[nggallery id=68]