Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Mediterraneo da Remare,

E' partita la campagna "Mediterraneo da remare" per vacanze sostenibili

da assunta3 Agosto 2011



Da oggi i nostri mari saranno puliti e silenziosi grazie all’iniziativa lanciata dalla Fondazione UniVerde, dal centro studi Cts e da Marevivo: “Mediterraneo da remare” per mettere al bando l’uso degli scooter acquatici e incentivare l’uso di imbarcazioni sostenibili come la canoa. A sostegno dell’iniziativa, infatti, il campione olimpionico Bruno Mascarenhas che ha partecipato alla prima tappa di presentazione della campagna a San Benedetto del Tronto esibendosi con una remata in mare. Circa 500 stabilimenti balneari della regione Marche hanno già aderito e hanno deciso di diventare acquascooter free mettendo a disposizioni dei bagnanti barche a remi o canoe.

Tutti gli aderenti saranno segnalati con un marchio che ne identifica l’impegno. «C’è una classificazione con i remi – afferma Alfonso Pecoraro Scanio Presidente della FondazioneUniVerde –  degli stabilimenti acquascooter free: un remo indica i lidi dove non è possibile affittare gli acquascooter, due remi segnalano quelli dove è possibile affittare canoe o imbarcazioni a remi, tre remi individuano  quegli stabilimenti che hanno una condotta ecosostenibile».

Durante le vostre vacanze state attenti, quindi, a chi esibisce il logo della campagna e ai remi indicati.

Tutti gli stabilimenti che vogliono aderire all’iniziativa possono farlo attraverso il Sindacato Italiano Balneari scrivendo a: info@sindacatobalneari.it oppure al nostro indirizzo di posta elettronica: info@fondazioneuniverde.it.

In basso è possibile scaricare il Comunicato stampa in PDF:

Mediterraneo da Remare Comunicato Stampa

Comunicato stampa CTS – 20 luglio 2011

Rassegna stampa
Il Messaggero
Ansa 19 luglio 2011

Ansa 20 luglio 2011
Ansa Mare 20 luglio 2011
Corriere adriatico 20 luglio 2011
Corriere Adriatico 21 luglio 2011

Ecoblog.it
Riviera oggi del 19 luglio 2011
Rivieraoggi del 21 luglio 2011

Il segnale
Famiglia Cristiana
Inchiostro
Terra 23/07/2011
Rassegna Stampa

In basso il servizio di TVP Italia per “Mediterraneo da remare”:

acquascooter freeAlfonso Pecoraro ScaniobarcheBruno Mascarenhascanoeimbarcazioni sostenibilimaremarevivoMediterraneoremiSan Benedetto del Trontoscooter acquaticivacanze
Precedente

Aiutare i nostri boschi per difendere il Pianeta

20 Luglio 2011
Prossimo

Addio alle lampadine a incandescenza

1 Settembre 2011

Post Correlati

IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo1 settimana fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo1 settimana fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà
logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy