Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Aria,

La crisi economica migliora il clima

da assunta12 Settembre 2010Nessun commento

Sembra proprio che l’Europa si stia avvicinando all’obbiettivo di tagliare del 20 per cento le emissioni di Co2 entro il 2020. Dagli ultimi dati del rapporto pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente è emerso che gli Stati membri rispetto al 1990 hanno ridotto del 17,3 per cento l’inquinamento atmosferico. E anche gli impegni presi sottoscrivendo il Protocollo di Kyoto sembrano ormai del tutto raggiungibili, visto che l’Europa è stata in grado di conseguire un taglio di gas inquinanti del 6,5 per cento rispetto all’8 per cento previsto come termine da rispettare entro il 2012.

Nel 2009 gli Stati membri hanno diminuito del 6,9 per cento le emissioni di Co2 rispetto all’anno precedente. Un risultato determinato dalla forte crisi economica che stiamo vivendo, da un ridotto uso di fonti fossili (circa il 5,5 per cento in meno) e da un maggior impiego di quelli rinnovabili (cresciuto dell’8,3 per cento).

E l’Italia, secondo i dati annuali registrati dall’Ispra, è riuscita ad assicurare una diminuzione del 9per cento nel 2009 rispetto alle emissioni del 2007.

Anche a livello mondiale sembra che l’aria sia davvero più pulita. Secondo uno studio del Center for International Climate and Environmental Research di Oslo sebbene la Cina e l’India abbiano aumentato le loro emissioni, nel resto del mondo sono diminuite dell’1,3 per cento. Anche in questo caso, i ricercatori hanno attribuito il merito alla crisi economica. La ripresa dalla recessione, però, potrebbe rendere questi risultati del tutto vani se si smette di agire contro i cambiamenti climatici e investire sulla green economy.

20-20-20Agenzia europea dell’ambientecambiamenti climaticicarboneCenter for International Climate and Environmental Research di OsloclimaCo2emissioni di anidride carbonicaFondazione UniVerdefonti rinnovabiliinquinamentoIspraProtocollo di Kyoto
Precedente

Ischia-Forum Polieco-Economia dei rifiuti

10 Settembre 2010
Prossimo

Milano-10° Italian Energy Summit promosso da Il Sole 24 ore

17 Settembre 2010

Lascia un commento Annulla risposta

Post Correlati

mappa europa
Appuntamenti, Aria, Attività, Iniziative,

Ecco foto di Europa senza smog. Imparare da questa emergenza per vero Green Deal

da massimo10 mesi fàNessun commento
WhatsApp Image 2020-03-18 at 11.45.54
Appuntamenti, Aria, Attività, Iniziative,

Roma senza smog riduce rischio contagio

da massimo10 mesi fàNessun commento
1
Appuntamenti, Aria, Attività, Iniziative,

Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

da massimo10 mesi fàNessun commento
Appuntamenti, Aria, Iniziative,

Il decennale della Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici

da assunta12 Settembre 2017

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    1 mese fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy