Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Obiettivo Terra,

OBIETTIVO TERRA 2010

da admin19 Aprile 2010Nessun commento

CONCORSO FOTOGRAFICO

“OBIETTIVO TERRA 2010”

40 Giornata Mondiale della Terra

Mercoledì 21 aprile 2010 alle ore 18

Cerimonia di premiazione del concorso fotografico sui Parchi d’Italia

con Anna Falchi

La foto vincitrice sarà esposta in maxi affissione in piazza Navona a Roma e in piazza Duomo a Milano.

In occasione della 40ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2010), la Fondazione UniVerde, la Società Geografica Italiana e la Holding Adv hanno promosso un concorso di fotografia geografico-ambientale per valorizzare il patrimonio dei Parchi nazionali e regionali italiani. Il concorso ha ricevuto una medaglia dalla Presidenza della Repubblica, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Federparchi e dei Parchi nazionali.

Sono state 270 le foto ammesse al concorso. La Giuria è composta dal fotografo Oliviero Toscani, dalla direttrice del Centro di ricerca visuale dell’Università Bicocca Elena dell’Agnese, dal sociologo e direttore di IPR Marketing Antonio Noto, dall’editore della “Rivista del Trekking” Italo Clementi, dal geologo e presidente del Parco dell’Arcipelago Toscano Mario Tozzi, dal presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio e dal geografo e presidente della Società Geografica Italiana Franco Salvatori. La Giuria ha scelto la fotografia vincitrice fra una rosa di 20 arrivate in finale.

Al vincitore andrà un premio in denaro (2.500 euro), unitamente ad  una medaglia destinata dal Presidente della Repubblica quale Suo premio di rappresentanza, e l’onore di vedere la propria foto esposta in affissione su due prestigiosi maxi impianti, messi a disposizione gratuitamente dalla concessionaria Holding Adv e situati in locations di fama internazionale:  piazza Navona a Roma e piazza Duomo a Milano (sullo schermo a led più grande d’Europa).

La cerimonia di premiazione si svolgerà nella sede della Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Roma, via della Navicella 12), con i componenti della giuria e una madrina d’eccezione, l’attrice Anna Falchi.

L’intrattenimento musicale durante il cocktail che seguirà la premiazione, è affidato alla voce eccellente di Paola Canestrelli, direttamente da X Factor.


Invito scaricabile in PDF:

INVITO

Regolamento del concorso

DOSSIER: I numeri dei parchi

I Comunicato Stampa
II Comunicato Stampa
III Comunicato Stampa

Presentazione Foto Finaliste

La foto di Giovanni Dala vince Obiettivo Terra

Rassegna Stampa

ANSA

ZeroemissionTV sul concorso fotografico “Obiettivo Terra”


Servizio di ZeroemissionTV sul concorso fotografico “Obiettivo Terra” con interviste ad Anna Falchi, madrina dell’evento e ad alcuni membri della giuria.
Intervista ad Alfonso Pecoraro Scanio sui Parchi italiani

Video del servizio di ZeroemissionTV sul concorso fotografico Obiettivo Terra e intervista ad Alfonso Pecoraro Scanio sui Parchi italiani.
Il Tg1 su “Obiettivo Terra”

Video del servizio del Tg1 sulla foto vincitrice del concorso “Obiettivo Terra”, con l’intervista  rilasciata da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UnVerde e da Anna Falchi, madrina dell’evento.

Alfonso Pecoraro ScanioAnna FalchiGiornata Mondiale della TerraMario TozziMinistero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del MareObiettivo TerraOliviero ToscaniPaola Canestrelliparchi nazionaliPresidenza della RepubblicaSocietà Geografica Italiana
Precedente

Università Tor Vergata – Lezione su: Energia e sostenibilità

10 Aprile 2010
Prossimo

Verona-Solarexpo 2010-II Rapporto sul solare

6 Maggio 2010

Lascia un commento Annulla risposta

Post Correlati

logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

da massimo3 giorni fà
IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo2 settimane fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo2 settimane fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    3 giorni fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    2 settimane fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    2 settimane fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy