Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività,

Corso gratuito in Diritto Ambientale

da assunta2 Dicembre 2013

Torna anche quest’anno la sesta edizione del progetto di formazione in Diritto Ambientale con il supporto di GREENPEACE GL Salerno, La Lega Navale Italiana (Sez. Salerno) e l’Associazione G/A, Giuristi per l’Ambiente.

Durante il corso, suddiviso in tre giornate: 4, 16 e 18 dicembre 2013 alle 15:25, si analizzerà regolamento approvato il 13 luglio 2007 dal Consiglio Nazionale Forense e i principi legati alla difesa dell’ecosistema, del mare, delle coste e delle risorse.

Tra i relatori anche Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde insieme ad altri esperti avvocati, magistrati, e docenti delle Università di Roma, Napoli e Salerno. Interveranno infatti:  l’Avv. Gianpiero Meo, Patrocinante presso la Corte di Cassazione e vice Presidente di Greenpeace Italia, il Dott. Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno, la Dott.ssa Eva Avossa, Vice Sindaco del Comune di Salerno e Assessore alla Pubblica Istruzione; la Dott.ssa Grazia Francescato, ex Deputata e Portavoce dei Verdi; l’Avv. Americo Montera, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, il Dott. Ivan Novelli, Presidente di Greenpeace Italia; l’Avv. Andrea Annunziata, Presidente dell’Autorità Portuale di Salerno, il Dott. Alessandro Giannì, Direttore delle Campagne di Greenpeace Italia, il Dott. Michelangelo Russo, Magistrato presso la Corte d’Appello di Roma e Consigliere Giuridico del Ministro dell’Ambiente, il C.V. (C.P.) Dott. Maurizio Trogu, Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, il Dott. Prof. Mauro Zappia, Docente Ordinario di Diritto dell’Ambiente presso l’Università degli Studi di Salerno, l’Avv. Gerardo Calabrese, Assessore all’Ambiente presso il Comune di Salerno e  l’Avv. Prof. Salvatore Sica, Docente Ordinario di Sistemi Giuridici Comparati presso l’Università degli Studi di Salerno.

Il corso è totalmente gratuito e sono previsti 9 crediti per gli Avvocati partecipanti al Corso (3 per ogni giornata) rilasciati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno.

Per iscriversi, compilare il seguente form:
https://docs.google.com/forms/d/1YYdgBTpqTIRICi8O3mA1EeVTieFwQ88Kf9gaMiYOyI8/viewform

"Diritto ambientale"Alessandro GiannìAlfonso Pecoraro ScanioConsiglio Nazionale ForenseGerardo CalabreseGiuristi per l’AmbienteGrazia FrancescatoGreenpeaceIvan NovelliLega Navale ItalianaVincenzo De Luca
Precedente

Budelli tornerà ad essere un bene comune

25 Novembre 2013
Prossimo

A giugno in Italia il picco delle rinnovabili

3 Dicembre 2013

Post Correlati

logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

da massimo6 giorni fà
IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo2 settimane fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo2 settimane fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo4 settimane fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    6 giorni fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    2 settimane fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    2 settimane fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    4 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy