Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività,

Turismo: Green Economy e Green Jobs verso Rio+20

da assunta8 Febbraio 2012
La Fondazione UniVerde e IPR Marketing organizzano il convegno: “Turismo: Green Economy e Green Jobs verso Rio+20” che si terrà venerdì 17 febbraio alle ore 10.00 presso la Fiera di Milano – Rho (Centro Congressi – Sala Sagittarius) nell’ambito della BIT.
In occasione del convegno sarà presentato il 2° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”.
Introdurrà i lavori Alfonso Pecoraro Scanio (presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell’Ambiente); presenterà il Rapporto Elena Dell’Agnese (coordinatrice del corso di Laurea Magistrale in Turismo, Territorio e Sviluppo Locale dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca).
Interverranno: Chema Basterrechea (amministratore delegato NH Hotels Italia), Riccardo Chelucci (componente presidenza nazionale Asshotel), Mario Cucinella (architetto), Elena David (presidente nazionale AICA, Associazione Italiana Compagnie Alberghiere), Stefano Di Marco (vicepresidente nazionale CTS – Centro Turistico Studentesco), Alfredo Zini (vicepresidente FIPE – Confcommercio). Modera il convegno Marco Gisotti (direttore Modus Vivendi).

L’accesso al Centro Congressi e la partecipazione al convegno sono gratuiti

RSVP: info@fondazioneuniverde.it

In basso è possibile scaricare il rapporto in PDF:
2 rapporto Gli Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo
Rassegna Stampa:
ANSA_ Bit Pecoraro Scanio, turismo sostenibile per rilancio Italia
Ansa_ Bit imprese alberghiere puntano su formazione green
Ansa_Sette italiani su 10 per hotel eco-friendly
ADNKronos Turismo Pecoraro Scanio: rilanciare settore grazie a sostenibilità
Ansa_Bit Pecoraro Scanio, turismo sostenibile per rilancio Italia
Zeroemission_Turismo, Green economy e Green jobs se ne parla al BIT
Turismo sostenibile Formazione con Confindustria e Univerde
Confindustria AICA e Fondazione UNIVERDE accordo sulla formazione
UniVerde agli italiani piace la vacanza green
Turismo sostenibile
Green Economy
Zeroemission_Studio gli italiani preferiscono un turismo verde
Univerde 70% italiani preferisce hotel eco-friendly
Virgilio GoGreen

"Green Economy”"Mario Cucinella"AICAAlfonso Pecoraro ScanioAlfredo ZiniAsshotelAssociazione Italiana Compagnie AlberghiereBITChema BasterrecheaecoturismoElena DavidElena Dell'AgneseFIPE - Confcommerciogreen jobsIPR MarketingMarco GisottiModus VivendiNH Hotels ItaliaRiccardo Cheluccirio+20Stefano Di Marcoturismo sostenibile
Precedente

I Parchi italiani esposti al Teatro Eliseo

7 Febbraio 2012
Prossimo

Dall'Oceano Artico previsioni per una nuova glaciazione

10 Febbraio 2012

Post Correlati

logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

da massimo6 giorni fà
IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo2 settimane fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo2 settimane fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo4 settimane fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    6 giorni fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    2 settimane fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    2 settimane fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    4 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy