Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività,

Nasce il concorso per idee "Forest Skill"

da admin28 Febbraio 2012

Si è chiuso il concorso “Forest Skill” per sviluppare competenze e know-how per l’uso intelligente del patrimonio boschivo italiano.

E’ finito il tempo disponibile per partecipare al concorso dedicato ai giovani laureati ‘Forest SKill’: allo scoccare delle 18:30 di mercoledì, i progetti pervenuti e pubblicati sul sito di ideaTRE60 erano ben 85.

La partecipazione è stata numerosa e adesso i giurati sono impegnati con la votazione delle idee per stilare la classifica delle 10 finaliste che potranno ambire ad uno dei due premi da 30.000 € messi in palio per realizzarla.
L’iniziativa è stata oggetto di un importante riconoscimento: Forest Skill ha infatti ricevuto la MEDAGLIA DI RAPPRESENTANZA DEL PRESIDENTE DELLA REPPUBLICA Giorgio Napolitano.

Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Collegio delle Università Milanesi con la partnership di FederlegnoArredo e di Fondazione UniVerde, hanno lanciato  il concorso per idee Forest Skill. Lo scopo è quello di generare nuove opportunità di lavoro per i giovani attraverso l’uso intelligente del patrimonio boschivo italiano, promuovendo lo sviluppo e la valorizzazione di know-how e nuove competenze nel settore green.

Considerata la copiosa adesione nell’ultima giornata di attivazione del concorso, abbiamo deciso di posticipare il termine ultimo di votazione della Giuria Online al 25 marzo, per garantire ai giurati la possibilità di valutare con maggiore accuratezza e approfondimento le idee candidate. Pertanto le idee progettuali che al 25 marzo 2012 – termine delle valutazioni della Giuria online – occuperanno le prime 10 posizioni della graduatoria, saranno considerate le finaliste.

La Giuria Online è formata da:
  • Silvia Assini, Ricercatore presso il Dipartimento di Ecologia del Territorio, Università degli Studi di Pavia
  • Giuseppe Di Duca, Segretario di Presidenza, Fondazione UniVerde
  • Roberto Dufour Zucchi, Senior Manager, Accenture
  • Claudio Garrone, Responsabile Ufficio Forestale, FederlegnoArredo e Direttore Generale dell’Associazione Forestale Italiana
  • Beatrice Lamonica, Senior Manager, Accenture
  • Martino Pillitteri, Media Relations, Collegio di Milano
  • Corinna Rossi, International Exchanges, Collegio di Milano
  • Emanuele Serrelli, Professore di Filosofia della Scienza, Università degli Studi di Milano Bicocca
  • Giorgio Tarditi Spagnoli, Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione, Università degli Studi di Milano Bicocca
Giuria offline
Le 10 idee finaliste saranno oggetto della valutazione della Giuria offline che indicherà i 2 vincitori entro il 15 aprile 2012.

In basso è possibile scaricare il  materiale in pdf:

CERCASI SOLUZIONI VINCENTI PER L’OCCUPAZIONE “GREEN”!

Rassegna stampa:

Comunicato Stampa ”Forest Skill”

ilsostenibile.it » Cercasi soluzioni vincenti per l’occupazione “Green”


Alfonso Pecoraro Scaniofondazione collegio delle università milanesifondazione italiana accentureforest skillpatrimonio boschivo italianotre60UniVerde
Precedente

Le piogge condizionano i venti

18 Febbraio 2012
Prossimo

L'Europa investe sulla bioeconomia

9 Marzo 2012

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo2 mesi fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    11 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    2 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy