Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività,

Le energie della green economy. Gli impegni per la prossima legislatura

da assunta12 Febbraio 2013

Mercoledì 20 febbraio alle ore 17, Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, introdurrà i lavori all’Incontro pubblico: “Un’alleanza per la Terra Ambiente e Agricoltura. Le energie della green economy. Gli impegni per la prossima legislatura” organizzato dal settimanale Il Punto.

Un vero e proprio dibattito in cui i candidati risponderanno alle domande che verranno poste da esperti del settore.

Parteciperanno in vista di intervistatori: Angelo Consoli, Presidente CETRI-TIRES, Ufficio UE di Jeremy Rifkin; Domenico De Masi, Direttore Next e membro del Comitato scientifico della Fondazione Univerde; Livio De Santoli, Direttore Citera, Sapienza Università di Roma; Rosalba Giugni, Presidente Marevivo; Stefano Masini, Responsabile Ambiente Coldiretti; Francesca Rocchi, Presidente Slow Food Lazio; Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori.

Risponderanno i candidati alle prossime lezioni politiche: Loredana De Petris, Lista SEL Senato Lazio; Adriano Zaccagnini, Lista M5S Camera Lazio 1; Carlo Alberto Pratesi, Lista Zingaretti Regione Lazio; Marco Furfaro, Lista SEL Regione Lazio e Giusy Campo, Lista M5S Regione Lazio.

Modera l’incontro Alessandro Cicero, direttore editoriale del settimanale Il Punto.

L’ingresso è libero.
L’appuntamento è mercoledì 20 febbraio all’Hotel Boscolo in Piazza della Repubblica in Roma alle ore 17.
RASSEGNA STAMPA:
Rassegna stampa

"Francesca Rocchi""Green Economy”"Il Punto""movimento 5 stelle""Sinistra Ecologia e Libertà"agricolturaAlessandro CiceroAlfonso Pecoraro ScanioambienteAngelo ConsoliCarlo Alberto PratesiCETRI – TIRESCITERAColdirettiDomenico De MasielezioniFederconsumatoriFondazione UniVerdeGiusy CampoJeremy RifkinlegislaturaLista SELLivio De SantoliLoredana De PetrisM5SMarco FurfaromarevivoNextRosalba GiugniRosario TrefilettiSlow Food LazioStefano Masini
Precedente

Turismo e sostenibilità contro la crisi

5 Febbraio 2013
Prossimo

I candidati di M5S e Sel firmano l’Appello per economia e società verdi

20 Febbraio 2013

Post Correlati

IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo1 settimana fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo1 settimana fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà
logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy