Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività,

Turismo e sostenibilità contro la crisi

da assunta5 Febbraio 2013

Sarà presentato a Milano in occasione della Bit 2013 (Borsa internazionale del turismo) e durante il convegno sul tema: “Turismo e sostenibilità contro la crisi” il terzo rapporto su: “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” realizzato dalla Fondazione Univerde con IPR Marketing in collaborazione con Il Punto.

Ad introdurre i lavori il Presidente della Fondazione Univerde e già Ministro dell’Ambiente: Alfonso Pecoraro Scanio. I dati del terzo rapporto saranno presentati da Antonio Noto, Direttore IPR Marketing.

Interverranno: Chema Basterrechea, Amministratore Delegato NH Hoteles Italia; Gabriele Burgio, Presidente Alpitour; Italo Clementi, Editore rivista TREKKING&Outdoor e Vice Presidente Nazionale FederTrek; Elena David, Amministratore Delegato UNA Hotels & Resorts; Elena Dell’Agnese, Docente Università degli Studi di Milano “Bicocca” e Alfredo Zini,  Vicepresidente FIPE—Confcommercio.

Modera l’incontro Francesca Sassoli,  Giornalista Agenzia AGR e conduttrice programma radiofonico “Green Time”.

L’appuntamento è alla Fiera di Rho al Centro Congressi (Sala Sagittarius) il 15 febbraio alle ore 10.

L’ingresso è libero previa registrazione a: info@fondazioneuniverde.it

In basso è possibile scaricare il programma in PDF:
Milano – BIT 15 febbraio 2013.pub
COMUNICATO STAMPA
In basso è possibile scaricare il rapporto in PDF:
III Rapporto Italiani, turismo sostenibile e eco turismo per bit feb 013
In basso è possibile scaricare la rassegna stampa in PDF:
Rassegna stampa
In basso è possibile scaricare gli interventi in PDF:
Intervento di Elena David

"alfonso pecoraro scanio" "pecoraro scanio""BIT 2013""Borsa internazionale del turismo""Francesca Sassoli""Il Punto""NH Hoteles"Alfredo ZiniAlpitourAntonio NotoBITChema BasterrecheacrisiecoturismoElena DavidElena Dell'AgneseGabriele BurgioIPR MarketingitalianiItalo ClementiNH HotelssostenibilitàTurismoturismo sostenibile
Precedente

La geopolitica e l’Australia: scenari in evoluzione

5 Febbraio 2013
Prossimo

Le energie della green economy. Gli impegni per la prossima legislatura

12 Febbraio 2013

Post Correlati

logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo2 giorni fà
Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo2 mesi fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    11 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    2 giorni fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    2 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    2 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy