Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Mediterraneo da Remare,

Mediterraneo da Remare 2014

da assunta3 Luglio 2014

L’evento di apertura dell’edizione 2014 di “Mediterraneo da Remare” si terrà venerdì 11 luglio alle 12:30 sull’isola di La Maddalena presso Villaggio Touring Club Italiano “La Maddalena”, con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena (che ha inserito l’evento nell’ambito delle celebrazioni per il ventennale del Parco) e con il sostegno di Castalia, Meridiana e del Touring Club Italiano.

All’evento di apertura parteciperanno: Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde), Giuseppe Bonanno (Presidente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena), Rosalba Giugni (Presidente Marevivo), Stefano Di Marco (Vice presidente CTS), Giuseppe Garibaldi (Presidente dell’Istituto Internazionale di Studi “G. Garibaldi”), Bruno Mascarenhas (Campione olimpico di canottaggio), Salvatore Barone (Presidente Castalia), Roberto Scaramella (Amministratore Delegato Meridiana), Barnaba di Cugno Costa (Direttore villaggio TCI “La Maddalena”), Simone Bozzato (Segretario generale Società Geografica Italiana) ed altri sostenitori.

La remata simbolica, prevista alla fine del convegno  presso il villaggio del Touring Club Italiano, si terrà nelle acque antistanti il villaggio. Le canoe non invaderanno le acque riservate ai bagnanti e resteranno in una fascia tale da garantire la remata in sicurezza, senza richiedere l’intervento di motovedette della Guardia Costiera e Capitanerie di Porto. Tale decisione, nel pieno rispetto degli obiettivi della campagna “Mediterraneo da Remare” è stata assunta innanzitutto per evitare di distogliere la Guardia Costiera locale dal suo fondamentale ruolo di controllo e allo stesso tempo per evitare che siano presenti imbarcazioni a motore in occasione di una manifestazione che vuole promuovere l’uso di natanti ecologici.

Sono già previsti altri eventi a Napoli, presso lo stabilimento balneare Bagno Elena, con la partecipazione, tra gli altri, del Prof. Roberto Danovaro, Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn e a Catania con la partecipazione dell’Avv. Maria Concetta Calandra, Direttore reggente dell’Ufficio delle Dogane di Catania.

L’ingresso è libero previa registrazione inviando una mail a: info@fondazioneuniverde.it

Maggiori informazioni sulla campagna Mediterraneo da Remare:
La Maddalena, 11 luglio 2014 – Mediterraneo da Remare
Scheda Mediterraneo da Remare 2014
CS – Mediterraneo da Remare, 11 luglio 2014
Rassegna Stampa MEDITERRANEO DA REMARE

"Mediterraneo da remare"Alfonso Pecoraro ScaniocanoeCapitanerie di Portoeventi in spiaggiaFondazione UniVerdeGuardia Costieraimbarcazioni a motoreMediterraneonatanti ecologiciParco Nazionale di La Maddalena
Precedente

Mostra fotografica sul ventennale del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena

2 Luglio 2014
Prossimo

Presentazione del volume "L'Italia non spenga il solare"

22 Luglio 2014

Post Correlati

IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo1 settimana fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo1 settimana fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà
logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy