Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Mediterraneo da Remare,

Mostra fotografica sul ventennale del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena

da assunta2 Luglio 2014

Sarà inaugurata giovedì 10 luglio alle ore 18, presso il Palazzo del Comune di La Maddalena, la mostra fotografica sul Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena promossa dalla Società Geografica Italiana e dall’Ente Parco, con il sostegno della Fondazione UniVerde. La mostra, dal titolo: “Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Vent’anni: così giovane eppure così ricco!”, è stata promossa per unirsi ai festeggiamenti per il ventennale dell’istituzione del Parco.
Le foto in mostra sono state selezionate tra gli scatti che hanno partecipato alle prime quattro edizioni del concorso fotografico-ambientale “Obiettivo Terra” istituito per valorizzare la bellezze dei parchi regionali e nazionali italiani.

Dopo il saluto del Sindaco di La Maddalena, Angelo Comiti, interverranno: Simone Bozzato, Segretario Generale della Società Geografica Italiana, Giuseppe Bonanno, Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, Giuseppe Garibaldi, Presidente Istituto Internazionale di Studi “Giuseppe Garibaldi”.

Si ricorda che il giorno seguente, presso il villaggio del Touring Club Italiano di La Maddalena si terrà, alle ore 11.00 l’evento di apertura della IV edizione della campagna Mediterraneo da Remare promossa dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Marevivo e CTS con il sostegno di Castalia, Meridiana e Touring Club Italiano, con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto e Guardia Costiera. Al termine si terrà una remata simbolica in canoa con il campione olimpico Bruno Mascarenhas.

In basso è possibile scaricare il materiale in PDF:
La Maddalena, 10 luglio 2014 – Mostra sul parco
CS mostra Parco Naz. Arcip. La Maddalena – 10 luglio 2014
Rassegna stampa MOSTRA FOTOGRAFICA SUL PARCO NAZIONALE DELL

Fondazione UniVerdeparco nazionale della MaddalenaSocietà Geografica Italiana
Precedente

Presentazione del sondaggio sugli italiani e la riforma del Senato

2 Luglio 2014
Prossimo

Mediterraneo da Remare 2014

3 Luglio 2014

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo2 mesi fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    11 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    2 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy