Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Obiettivo Terra,

Obiettivo Terra 2014: vince Rinaldi Mauro e la bellezza del Gran Sasso

da assunta16 Aprile 2014

A vincere questa edizione di “Obiettivo Terra” è lo splendida immagine del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (Marche, Lazio, Abruzzo) realizzata da Rinaldi Mauro che riprende Rocca Calascio, la Rocca situata a L’Aquila, in Abruzzo, completamente innevata, con il Castello che sovrasta la valle.

“Per la prima volta – ha commentato Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde – ha vinto una foto scattata nella “Regione  dei  Parchi”,  l’Abruzzo,  dove  proprio  i  parchi  naturali  hanno  portato occupazione preservando l’ambiente. Del resto il turismo nelle aree protette è in forte crescita e ha superato i 100 milioni di presenze”.

Per  Sergio Conti, Presidente della Società Geografica Italiana: “Il concorso Obiettivo Terra rappresenta ormai da cinque anni un modo concreto per comunicare la varietà e la bellezza della natura del nostro Paese attraverso l’immediatezza della fotografia. Gli scatti selezionati dalla giuria costituiscono un’immagine realistica delle nostre meraviglie ma al contempo lasciano esplodere la soggettività creativa dei loro autori”.

Al vincitore è stato assegnato un premio  in denaro (1.000 euro) consegnato dalla  giornalista  e  conduttrice  televisiva  Donatella  Bianchi,  testimonial  della  quinta edizione del concorso, unitamente ad una  targa  destinata dai soggetti promotori,  e l’onore di vedere la propria foto esposta in maxi affissione in Piazza Farnese a Roma.

Oltre  al  primo  premio  sono  state  conferite  delle  targhe  alle foto vincitrici  delle  sei  Menzioni Speciali:

Area costiera – Vince Annalisa Ortore (Foggia)

Parco Nazionale del Gargano (Puglia)

OGGETTO FOTO: Costa del parco in contrada Mattinatella

Animali – Vince Bruno Bostica (Prov. Torino)

Parco Nazionale dell’Asinara (Sardegna)

OGGETTO FOTO: Asinelli

Borghi – Vince Enrico Romanelli (Prov. Latina)

Parco Regionale Monte Orlando, Riviera di Ulisse (Lazio)

OGGETTO FOTO: Veduta di Gaeta

Alberi e foreste – Vince Roberto Biello (Prov. Roma)

Parco Regionale dei Monti Simbruini (Lazio)

OGGETTO FOTO: Faggi in località Camposecco

Paesaggio agricolo – Vince Diana Cimino (Bari)

Parco Nazionale dell’Alta Murgia (Puglia)

OGGETTO FOTO: Valle coltivata a Poggiorsini

Agricoltura familiare – Vince Leonardo Liberati (Frosinone)

Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Umbria, Marche)

OGGETTO FOTO: Campi e gregge sullo sfondo di Castelluccio di Norcia

Grazie a tutti i 900 partecipanti e vi aspettiamo l’anno prossimo per una nuova edizione di Obiettivo Terra!

In basso è possibile scaricare il materiale in PDF:


Comunicato Stampa con i vincitori – 16 aprile 2014.pdf


MENZIONI SPECIALI 2014


Classifica delle 20 foto finaliste del 2014.pdf

Sintesi 2014.pdf


PER RICHIEDERE LE FOTO IN ALTA RISOLUZIONE SCRIVERE A: info@fondazioneuniverde.it



Alfonso Pecoraro Scanioaree protetteDonatella BianchifotografiaParchiParco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaRinaldi MauroRocca CalascioSergio ContiSocietà Geografica ItalianaTurismo
Precedente

Obiettivo Terra: il 16 aprile la premiazione

9 Aprile 2014
Prossimo

#salvArte Petizione su Change.org

16 Aprile 2014

Post Correlati

logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

da massimo1 settimana fà
IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo3 settimane fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo3 settimane fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo4 settimane fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    3 settimane fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    3 settimane fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    4 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy