Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Osservatorio Europa,

Osservatorio Europa i bandi green europei

da assunta6 Maggio 2016

Belgio-Bruxelles: Funzionamento dell’ufficio del Patto dei sindaci — servizi di sostegno a favore del Patto dei sindaci per il clima e l’energia Numero: 2016/S 079-139

476 Procedura: Aperta Ente appaltante: Commissione europea, Directorate-General for Energy, Bruxelles, Belgio. Descrizione: L’oggetto specifico del presente appalto è il funzionamento dell’ufficio del Patto dei sindaci per il clima e l’energia e di servizi centrali di sostegno al programma di cooperazione urbana internazionale. L’ufficio riferirà alle direzioni generali dell’Energia, per l’Azione per il clima e della Politica regionale e urbana della Commissione europea, nonché al servizio degli strumenti di politica estera (FPI) e collaborerà da vicino con altri servizi della Commissione europea, in particolare il Centro comune di ricerca di Ispra, Italia. Nello specifico, l’appalto comprenderà la fornitura dei servizi descritti nel capitolato d’oneri. Importo: 7 950 000.00 EUR Scadenza: 07/11/2016
RESEARCH AND INNOVATION: Migliorare la sostenibilità di catene di valore basate su foreste a biomassa e aumentare la produttività e la profittabilità dal lato dell’offerta attraverso l’adattamento forestale ai cambiamenti climatici.

L’obiettivo di questa call è quello di porre le basi per la costruzione di attività nell’ambito dell’adattamento delle foreste ai futuri cambiamenti climatici. Le proposte dovranno dimostrare la fattibilità economico-tecnica di catene del valore basate sul settore forestale che prevedano la coltura di specie esistenti o nuove di alberi. Le attività sopra indicate richiederanno la piantagione di svariati ettari di terreno. Le proposte potranno anche concentrarsi sulla composizione delle foreste esistenti attraverso la creazione di foreste miste tramite l’inserimento di specie allogeniche. I proprietari delle foreste dovranno essere coinvolti nella realizzazione delle proposte.
Riferimento: BBI-2016-D01. Scadenza: 8 settembre 2016

Turchia-Ankara: IPA — Assistenza tecnica per lo sviluppo delle capacità al fine di adeguare il sistema agricolo turco alle norme europee in materia di agricoltura ecologica e miglioramento dell’attuazione della direttiva UE sui nitrati Numero: 2016/S 076-132747 Procedura: Ristretta Ente appaltante: Unità centrale per i finanziamenti e i contratti (CFCU), Ankara, Turchia. 7 Descrizione: Lo scopo del presente appalto è fornire assistenza tecnica al ministero dell’Alimentazione, dell’agricoltura e della zootecnia nell’ambito dell’adeguamento del sistema agricolo turco alla riforma post PAC (politica agricola comune) delle norme europee in materia di agricoltura ecologica. Il contraente presterà servizi relativi a quanto segue: i) determinazione di aziende agricole specifiche per avviare pratiche di inverdimento e preparazione di una tabella di marcia per le aziende agricole per chiarire passo passo come applicare pratiche agricole rispettose dell’ambiente; ii) compilazione e presentazione di relazioni di studio di carattere tecnico-economico; iii) progettazione e fornitura di programmi di formazione rivolti al ministero dell’Alimentazione, dell’agricoltura e della zootecnia concernenti le politiche e le pratiche agricole verdi dell’UE compresa l’attuazione della direttiva sui nitrati; iv) preparazione di attività di sensibilizzazione a favore degli agricoltori, funzionari locali/regionali, agenti del servizio di consulenza e rappresentanti degli istituti di ricerca e delle ONG ambientali. Importo: 1 704 640 EUR Scadenza: Avviso di preinformazione

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI USARE IL FORM IN BASSO:

"Patto dei Sindaci"agricoltura ecologicabandibandi europeicambiamenti climaticiclimaconcorsigreen jobslavoroONG ambientalisostenibilità
Precedente

Osservatorio Europa i bandi green di aprile

25 Aprile 2016
Prossimo

A Napoli il 15 Maggio #pizzaUnesco da guinness

11 Maggio 2016

Post Correlati

IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo1 settimana fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo1 settimana fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà
logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy