Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Osservatorio Europa,

Osservatorio Europa. Bandi e gare green

da assunta9 Ottobre 2014

L’ Osservatorio Europa della Fondazione UniVerde, con la collaborazione dello Studio Legale DVIURE e il Cetri Tires, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei bandi e delle gare nella UE con particolare riferimento ai temi della sostenibilità ambientale e sociale, dell’innovazione, del Green public procurement e della fornitura di beni e servizi. Si occupa di ricercare e selezionare le opportunità economiche e di finanziamento offerte dalle istituzioni europee ad aziende private ed enti pubblici locali, sovvenzionate dai sistemi multilaterali di sviluppo.

L’Osservatorio promuove anche convegni e seminari di studio per favorire la conoscenza e l’accesso di enti; associazioni e aziende alle opportunità offerte dalla UE con particolare riferimento alla Green Economy.

Realizza, inoltre, azioni di sensibilizzazione nei confronti delle istituzioni europee per l’adozione di interventi per aree geografiche e/o tematiche non sufficientemente valorizzate.

Sul nostro sito sarà resa disponibile a tutti una selezione delle gare pubblicate in ambito UE con specifico riferimento al settore green.

Le imprese, associazioni ed enti sostenitori dell’Osservatorio riceveranno, periodicamente, segnalazioni di bandi e gare specifiche nel proprio ambito di operatività e/o di interesse dichiarato.

Potranno ottenere dagli esperti dell’Osservatorio indicazioni per la partecipazione a singole call e collaborare alla predisposizione di azioni per ottenere interventi della UE, in settori poco valorizzati, e avere supporto e assistenza nelle fasi di partecipazione ai bandi e di relazione con le stazioni appaltanti.

Se richiesto, l’Osservatorio Europa offre consulenza preventiva su obbiettivi programmatici di particolare interesse per le singole aziende o enti pubblici locali per verificare nel concreto le modalità di possibile partecipazione ad un bando europeo ed eventualmente valutare la coerenza dell’idea progettuale con un finanziamento e/o bando aperto.

L’Osservatorio Europa realizza azioni di matching per favorire la ricerca di partner europei per la partecipazione ai bandi.

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI USARE IL FORM IN BASSO:

[contact-form-7 id=”10978″ title=”Contact form 1″]

"Green Economy”bandiBandi e gare greenEuropagareGreen public procurementsostenibilità ambientaleStudio Legale DVIUREUnione Europea
Precedente

Dopo la Dieta Mediterranea anche l'Arte della Pizza nel Patrimonio Mondiale Unesco

9 Ottobre 2014
Prossimo

VII anniversario Rete Natura 2000, tesoro di Biodiversità

10 Ottobre 2014

Post Correlati

OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Osservatorio Europa,

LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo3 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Osservatorio Europa,

COME USCIRE DALLA CRISI CON I BANDI EUROPEI ED UN NUOVO GREEN DEAL

da massimo4 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Osservatorio Europa,

Settembre dedicato all’ambiente dalla programmazione europea

da massimo5 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy