Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Osservatorio Europa,

Osservatorio Europa i bandi di dicembre

da assunta4 Dicembre 2014


Italia-Roma: Centrale eolica
2014/419763
Sistema di qualificazione – Settori speciali
Direttiva 2004/17/CE
Ente aggiudicatore
ENEL SpA
Roma
ITALIA
Oggetto del sistema di qualificazione
Scopo del sistema di qualificazione è di costituire un elenco di imprese idonee alle attività relative alla costruzione di parte civile di impianti attinenti alla generazione eolica e solare, comprensivi di installazioni ed opere stradali.

Durata del sistema di qualificazione
La qualificazione ottenuta dall’impresa, singola o associata, ha durata triennale a decorrere dalla ricezione, da parte dell’impresa stessa, del provvedimento di qualificazione. La qualificazione potrà essere rinnovata per un ulteriore triennio a condizione che l’impresa, singola o associata, abbia inoltrato apposita istanza di rinnovo prima della scadenza del triennio di durata della qualificazione stessa.
Italia-Roma: Impianto solare
2014/419765
Sistema di qualificazione – Settori speciali
Direttiva 2004/17/CE
Ente aggiudicatore
ENEL SpA
Roma
ITALIA
Oggetto del sistema di qualificazione
Scopo del sistema di qualificazione è di costituire un elenco di imprese idonee alle attività di costruzione impianti fotovoltaici completi di lavori civili, fondazioni, strade, recinzioni, lavori elettrici e cablaggi vari.

Durata del sistema di qualificazione
La qualificazione ottenuta dall’impresa, singola o associata, ha durata triennale a decorrere dalla ricezione, da parte dell’impresa stessa, del provvedimento di qualificazione. La qualificazione potrà essere rinnovata per un ulteriore triennio a condizione che l’impresa, singola o associata, abbia inoltrato apposita istanza di rinnovo prima della scadenza del triennio di durata della qualificazione stessa
Italia-Roma: Moduli fotovoltaici solari
2014/412493
Avviso di gara – Settori speciali
Direttiva 2004/17/CE
Ente aggiudicatore
Trenitalia SpA — Direzione Acquisti
Roma
ITALIA
Oggetto dell’appalto
Gara a procedura aperta, interamente gestita con sistemi telematici, per la Progettazione esecutiva e realizzazione di Impianti fotovoltaici presso gli Impianti di Trenitalia — IMC ES Roma San Lorenzo — IMC Milano Martesana — OMC Santa Maria La Bruna.
Quantitativo o entità totale:
Valore stimato, IVA esclusa: 11 495 000 EUR.
Costi per la sicurezza non soggetti a ribasso: 588 090 EUR.
Costi per la progettazione soggetti a ribasso: 142 491 EUR.
Valore stimato, IVA esclusa: 11 495 000 EUR
Lotto n.: 1  Progettazione esecutiva e realizzazione di un impianto fotovoltaico presso l’Impianto di Trenitalia — IMC ES Roma San Lorenzo
Valore stimato, IVA esclusa: 3 920 000 EUR.
Costi per la sicurezza non soggetti a ribasso: 235 140 EUR.
Costi per la progettazione soggetti a ribasso: 42 745 EUR.
Valore stimato, IVA esclusa: 3 920 000 EUR
Lotto n.: 2  Progettazione esecutiva e realizzazione di un impianto fotovoltaico presso l’Impianto di Trenitalia — IMC Milano Martesana
Valore stimato, IVA esclusa: 4 400 000 EUR.
Costi per la sicurezza non soggetti a ribasso: 21 400 EUR
Costi per la progettazione soggetti a ribasso: 57 895 EUR.
Valore stimato, IVA esclusa: 4 400 000 EUR
Lotto n.: 3  Progettazione esecutiva e realizzazione di un Impianto Fotovoltaico presso l’Impianto di Trenitalia OMC Santa Maria La Bruna
Valore stimato, IVA esclusa: 3 175 000 EUR.
Costi per la sicurezza non soggetti a ribasso: 141 550 EUR.
Costi per la progettazione soggetti a ribasso: 41 851 EUR.
Valore stimato, IVA esclusa: 3 175 000 EUR
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito
1. Rendimento Inverter. Ponderazione 10
2. Qualità dei moduli fotovoltaici. Ponderazione 10
3. Qualità dei materiali utilizzati per le nuove coperture. Ponderazione 10
4. Estensione della garanzia dei moduli FV. Ponderazione 5
5. Monitor da esterno del tipo a Led. Ponderazione 5
6. Offerta economica prezzo. Ponderazione 60
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
2.2.2015 – 13:00
Modalità di apertura delle offerte
Data: 5.2.2015 – 10:30
Italia-Carrara: Servizi di controllo della qualità ambientale
2014/409816
Avviso di gara – Settori speciali
Servizi
Direttiva 2004/17/CE
Amministrazione aggiudicatrice
Autorità Portuale — Marina di Carrara
Oggetto dell’appalto
Servizio di caratterizzazione ambientale dei fondali del porto di Marina di Carrara e del canale d’accesso
Valore stimato, IVA esclusa: 260 200 EUR
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito
1. Caratteristiche qualitative, metodologiche e tecniche del servizio offerto per le attività di campo, le modalità di prelievo e preparazione dei campioni, di conservazione e di trasferimento degli stessi ai laboratori. Ponderazione 35
2. Possesso di accreditamenti per le analisi da effettuare, previste dallo schema di contratto, sulla matrice sedimenti, aggiuntivi rispetto a quelli previsti quale requisito di ammissione alla gara. Ponderazione 30
3. Partecipazione a circuiti nazionali e/o internazionali per l’intercalibrazione e la certificazione delle procedure utilizzate. Ponderazione 5
4. Ribasso percentuale sull’importo a base di gara. Ponderazione 30
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
7.1.2015 – 12:00
España-Palma de Mallorca: Protezione ambientale
2014/409329
Annuncio di gara
Servizi
Direttiva 2004/18/CE
Denominazione, indirizzi e punti di contatto :Gobierno de las Illes Balears, Consejería de Agricultura, Medio Ambiente y Territorio
Palma de Mallorca ESPAÑA
Oggetto del contratto: Servizio di controllo della sanità forestale della CAIB a seguito dei danni causati nei boschi delle Isole Baleari.
Valore stimato IVA esclusa: 423 488 EUR
Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione: 8.1.2015 – 14:00
Italia-Pula: Servizi di organizzazione di eventi
2014/409187
Bando di gara
Servizi
Direttiva 2004/18/CE
Denominazione, indirizzi e punti di contatto
Sardegna Ricerche
Pula
Oggetto dell’appalto
Oggetto del presente appalto (e obiettivo specifico del progetto del cluster nautica di Sardegna Ricerche) è la progettazione, realizzazione e sperimentazione di un sistema automatico di controllo e chiusura degli scarichi nelle imbarcazioni a motore e a vela, in corrispondenza delle acque delle Aree Marine Protette, dei porti e delle marine, nel rispetto e raggiungimento degli obiettivi indicati nelle Specifiche Tecniche all’articolo 2 «Attività dell’appalto».

Valore stimato, IVA esclusa: 260 375 EUR
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
15.12.2014 – 12:30
PER RICHIEDERE INFORMAZIONI USARE IL FORM IN BASSO:

ambienteappaltoaree marine protetteCentrale eolicacluster nauticaENEL SpAEspaña; Palma de Mallorcagaragreen jobsIlles BalearsImpianto solarelavori verdilavoroModuli fotovoltaici solariOsservatorio EuropaProtezione ambientalequalità ambientaleTrenitalia SpA
Precedente

Contamination Lab Tour Napoli

1 Dicembre 2014
Prossimo

Presentazione concorso fotografico Obiettivo Terra 2015

15 Dicembre 2014

Post Correlati

OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Osservatorio Europa,

COME USCIRE DALLA CRISI CON I BANDI EUROPEI ED UN NUOVO GREEN DEAL

da massimo3 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Osservatorio Europa,

Settembre dedicato all’ambiente dalla programmazione europea

da massimo4 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Osservatorio Europa,

GREEN ECONOMY PER USCIRE DALLA CRISI

da massimo7 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy