Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Osservatorio Europa,

Osservatorio Europa i bandi di febbraio

da assunta4 Febbraio 2015

Danimarca –Copenaghen: Prestazione di servizi relativi a mostre ed eventi per l’Agenzia europea dell’ambiente (AEA)

Numero: 2015-033242

Procedura: aperta

Ente appaltante: Agenzia europea dell’ambiente

Descrizione: Un importante elemento del mandato dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) è di rendere le informazioni ambientali che produce note, disponibili e facilmente comprensibili per i potenziali utenti. Nella gamma di attività di comunicazione intraprese dall’Agenzia, gli eventi e le mostre costituiscono una parte importante. L’AEA desidera quindi concludere un contratto quadro con prestatori di servizi specializzati, che devono essere in grado di assistere l’Agenzia nell’esecuzione di tutti i compiti tecnici inerenti a eventi e mostre.

Importo: 800.000 EUR

Scadenza: 12 marzo 2015

Turchia-Ankara: IPA – Assistenza tecnica per le analisi economiche all’interno dei piani di gestione dei bacini fluviali e gli aspetti relativi all’efficienza idrica in 3 bacini idrici pilota Turchia

Numero: 2015-033252

Procedura: ristretta

Ente appaltante: Unità centrale per i finanziamenti e i contratti (CFCU), Ankara, Turchia

Descrizione: L’obiettivo generale del progetto è il soddisfacimento dei requisiti economici della direttiva quadro sulle acque dell’Unione europea per conseguire un buono stato idrico in Turchia e per garantire l’efficienza idrica e contribuire agli strumenti economici necessari a tal fine. A tal proposito, il contraente fornirà servizi/attività per quanto riguarda:

–          L’analisi delle modifiche giuridiche e istituzionali della direttiva quadro sulle acque e di altre direttive connesse concernenti l’efficienza idrica;

–          Una relazione sull’art 5 della direttiva quadro sulle acque;

–          Una relazione sull’efficienza idrica;

–          3 piani di gestione dei bacini fluviali per i bacini fluviali pilota;

–          un esame rapido dell’economia idrica in 4 bacini selezionati;

–          una relazione sulla classificazione dello stato di un determinato numero di corpi idrici in conformità dell’articolo 8 della direttiva quadro sulle acque;

–          un programma di misure e il capitolo relativo alle esenzioni dei piani di gestione dei bacini fluviali;

–          un modello economico;

–          un piano nazionale di attuazione;

–          una relazione sulla strategia di comunicazione.

Importo: 4.500.000 EUR

Scadenza: avviso di preinformazione

Svizzera-Ittigen: Servizi energetici e affini

2015/040929

Bando di gara

Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Amministrazione aggiudicatrice

Office fédéral de l’énergie (OFE), division économie, section régulation du marché
SVIZZERA

Oggetto dell’appalto

Servizi energetici e affini.
Studi di fattibilità, servizi di consulenza, analisi.
Servizi professionali per l’industria del gas.

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

11.3.2015 – 23:59

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

tedesco. francese.

Norvegia-Oslo: Energia solare

2015/040860

Bando di gara

Forniture

Direttiva 2004/18/CE

Amministrazione aggiudicatrice

Brighterlite Kenya Pty Ltd c/o Brighterlite Norway

NORVEGIA
Oggetto dell’appalto

Energia solare.
Moduli fotovoltaici solari.

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

19.2.2015 – 16:00

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

inglese.

Norvegia-Trondheim: Servizi ambientali

2015/040879

Bando di gara

Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Amministrazione aggiudicatrice

Miljødirektoratet
NORVEGIA
Oggetto dell’appalto

Servizi ambientali.
Servizi di monitoraggio o controllo dell’inquinamento delle acque di superficie.
Registrazione, monitoraggio e bonifica dell’inquinamento.

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione

11.3.2015 – 10:00

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

inglese.
Altro: Norwegian.

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI USARE IL FORM IN BASSO:

bandibandi europeibandi greenbonifica dell'inquinamentoefficienza idrica;energia solaregareServizi ambientaliServizi energetici
Precedente

2008: l’anno che ha stravolto l’Italia

24 Gennaio 2015
Prossimo

Un logo per difendere la pizza come Patrimonio Unesco

5 Febbraio 2015

Post Correlati

OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Osservatorio Europa,

LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo3 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Osservatorio Europa,

COME USCIRE DALLA CRISI CON I BANDI EUROPEI ED UN NUOVO GREEN DEAL

da massimo4 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Osservatorio Europa,

Settembre dedicato all’ambiente dalla programmazione europea

da massimo5 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy