Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Varie,

#ChatbotAntiFakeNews, Pecoraro Scanio: “10.000 firme consegnate al Ministero della Salute”

da massimo12 mesi fàNessun commento
Consegna 10.000 firme a D.G. Comunicazione Ministero Salute, Alfredo D'Ari

Il Direttore Generale Comunicazione del dicastero, Alfredo D’Ari, accoglie il Presidente della Fondazione UniVerde e il team del chatbot Minerva per la consegna delle prime sottoscrizioni raccolte su Change.org. 

 

La Sottosegretaria On. Sandra Zampa, con delega all’Intelligenza Artificiale, ha inviato lettera di apprezzamento per il progetto chatbot Minerva. 

 

(ROMA, 4 marzo 2020) “Ringrazio il Direttore Alfredo D’Ari per averci accolti e ringrazio la Sottosegretaria Sandra Zampa per la lettera di apprezzamento per l’iniziativa. Il Ministero della Salute può dare un esempio positivo e utilizzare il chatbot Minerva per contrastare il diffondersi di fake news e migliorare l’informazione alla società civile, di fronte all’emergenza coronavirus. Grazie soprattutto al team di giovani informatici e sviluppatori che ha offerto gratuitamente alle istituzioni e ai cittadini questo strumento innovativo da loro stessi realizzato”.

Lo dichiara il Presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio a seguito dell’incontro di ieri, presso il Ministero della Salute, per la consegna delle prime 10.000 firme al Direttore Generale Comunicazione e Rapporti Europei e Internazionali, Alfredo D’Ari, a cui ha preso parte anche il team del chatbot Minerva.

Il chatbot Minerva è un sistema di messaggistica istantanea che utilizza l’intelligenza artificiale per simulare una conversazione con un essere umano ed è in grado di fornire informazioni corrette e dettagliate alla cittadinanza, fornite dal sito del Ministero della Salute. Minerva è già operativo al link m.me/minervaanticorpi e può essere agganciato gratuitamente a qualunque pagina Facebook o sito web.

Le sottoscrizioni, a sostegno della petizione #ChatbotAntiFakeNews, sono state raccolte in meno di 24 ore su Change.org: “Questa azione di attivismo civico, da parte del giovane team di informatici e sviluppatori, si inserisce nel progetto di Opera2030, sostenuto da realtà civiche e dell’informazione, con l’obiettivo di contrastare le fake news e promuovere buone azioni e best practice. I cittadini devono poter contare su informazioni certificate per prendere tutte le precauzioni utili a ridurre il contagio e salvaguardare la salute” sottolinea l’ex Ministro, promotore della petizione.  

Il team è composto da tecnici informatici e sviluppatori, alcuni dei quali sono studenti di dottorato e magistrale della Sapienza Università di Roma: Francesco Paolo Russo (in qualità di Esperto del Comitato Scientifico della Fondazione UniVerde), Andrea Coletta, Maurizio Natalia, Mauro Piva, Matteo Rai, Domenicomichele Silvestri, Marco Silipigni, Gustavo Salvini, Annalisa Milani.

La petizione è promossa da Fondazione UniVerde, SOS Terra Onlus e dalla rete di Opera2030, a cui partecipano GreenStyle, Fanpage.it, Lifegate, TeleAmbiente, Fondazione Homo Ex Machina, ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Duegradi, Influgramer.com, e con il sostegno di Italpress e Youthquake.

 

Chiunque volesse supportare l’iniziativa può contattare il team all’indirizzo e-mail: infominervabot@gmail.com

 

Si può continuare a sottoscrivere la petizione #ChatbotAntiFakeNews, al link:

https://www.change.org/ChatbotAntiFakeNews

Precedente

CORONAVIRUS, CHATBOT MINERVA CONTRO FAKE NEWS. EVITARE CALL CENTER IN TILT. PECORARO SCANIO: “APPELLO AI MINISTERI. USINO NUOVE TECNOLOGIE PER NOTIZIE CERTIFICATE E BLOCCARE FAKE NEWS”.

12 mesi fà
Prossimo

Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

12 mesi fà

Lascia un commento Annulla risposta

Post Correlati

IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo1 settimana fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo1 settimana fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà
logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy