Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Iniziative,

Conferenza Stampa Referendum No Triv

da assunta20 Gennaio 2016

Si terrà domani, 21 gennaio, alle 14.30 a Roma alla sala stampa della Camera dei Deputati in via della Missione 4 un incontro promosso dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Adusbef, WWF Italia, Marevivo, Lipu e altre associazioni, per chiedere con forza al Governo di accorpare la consultazione referendaria con il primo turno delle elezioni amministrative della prossima primavera.

La decisione della Corte Costituzionale di ammettere un referendum in materia di trivellazioni petrolifere, al di là del singolo quesito, consente finalmente ai cittadini italiani di esprimersi sulle scelte energetiche del nostro Paese, ecco perché è importante garantire la massima possibilità di partecipazione al voto.

Hanno già confermato l’intervento alla Conferenza di domani: l’On. Serena Pellegrino (Vice Pres. Commissione Ambiente Camera) e, della stessa Commissione, gli On. Samuele Segoni, On. Angelo Cera e On. Filiberto Zaratti, l’On. Gianni Melilla (Commissione Bilancio Camera), Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde), Enzo Di Salvatore (Costituzionalista e autore dei quesiti referendari), Elio Lannutti (Presidente Adusbef), Rosario Trefiletti (Presidente Federconsumatori), Dante Caserta (Vice Presidente WWF Italia), Carmen Di Penta (Direttore Generale Marevivo), Fulvio Mamone Capria (Presidente Lipu), Andrea Boraschi (Responsabile Campagna Clima e Energia Greenpeace), Giorgio Zampetti (Responsabile Scientifico Legambiente), Antonio Gaudioso (Segretario Generale Cittadinanzattiva), Giuliana Ledovi (Resp. Delegazione Touring Club), Andrea Zaghi (Assorinnovabili), Gianluigi Parrotto (Presidente Air Group Italy).

Sono stati invitati Parlamentari di tutti i gruppi.

L’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Agli uomini è richiesto di indossare giacca e cravatta.

RSVP: ufficiostampa@fondazioneuniverde.it

AdusbefAndrea BoraschiAngelo CeraCamera dei deputatiCorte CostituzionaleFiliberto ZarattiFulvio Mamone CapriaGreenpeaceLIPUmarevivono trivreferendumRosario TrefilettiSamuele SegoniSerena PellegrinoWWF Italia
Precedente

OBIETTIVO TERRA, RIPARTE LA VII EDIZIONE

11 Gennaio 2016
Prossimo

Dall’Unione Europea all’Italia si spinge sull’acceleratore della Green Economy

26 Gennaio 2016

Post Correlati

IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo1 settimana fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo1 settimana fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà
logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy