Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Appuntamenti, Iniziative, Obiettivo Terra,

In mostra a Milano "Il mare: polmone blu del pianeta"

da assunta5 Dicembre 2016

Sarà inaugurata il 16 dicembre alle ore 18:00 la mostra fotografica “Obiettivo Terra 2016 – Il mare: polmone blu del pianeta”. 30 scatti selezionati tra 2.000 immagini, dell’omonimo concorso fotografico, che raccontano il “Mare Nostrum” attraverso le aree costiere dei Parchi Nazionali e Regionali e le Aree Marine Protette italiane.

Ad ospitare l’esposizione la Banca Popolare di Milano in Piazza Filippo Meda, 4 in Milano. L’iniziativa, promossa insieme alla Fondazione UniVerde, in partnership con Cobat e in collaborazione con Società Geografica Italiana Onlus, Marevivo, Coldiretti e Campagna Amica, rientra in una campagna di sensibilizzazione sui temi ambientali e sugli stili di vita in armonia con l’ambiente naturale e un futuro sostenibile. Un’occasione per riflettere sulla necessità di preservare fauna e flora marine.

L’Italia, con la sua varietà di ecosistemi dalle Alpi a Pantelleria, con la sua rete di parchi e centinaia di aree protette, è il Paese leader in Europa per biodiversità di flora e fauna. Obiettivo Terra, nato per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, indetta dall’ONU nel 1970 e celebrata ogni 22 aprile. Giunto all’ottava edizione, sta sensibilizzando tutti i partecipanti, anno dopo anno, ad un maggiore impegno per proteggere i nostri paesaggi naturali e difendere “Madre Terra” da inquinamento e sviluppo incontrollato.

L’edizione 2016, in collaborazione con Marevivo, ha rivolto l’attenzione al ruolo incomparabile del mare – polmone blu del pianeta – e ai gravi rischi che la nostra Terra, a cominciare dalle isole, dalle aree costiere e dall’ecosistema marino, corre a causa dello sfruttamento e del degrado di mari e oceani.

Dopo la prima mondiale al Palazzo delle Nazioni Unite a New York, la mostra fa tappa a Milano presso la Sede di Banca Popolare di Milano a partire dal 13 dicembre 2016 fino al 31 gennaio 2017 con un allestimento che propone punti di vista originali e unici del patrimonio naturale italiano.

Alla fine dell’inaugurazione seguirà cocktail.

RSVP: eventicomunicazione@bpm.it   tel. 02/77004026

In basso è possibile scaricare l’invito in PDF:

Invito Obiettivo Terra Milano 13 Dicembre

ambientearee protetteBanca Popolare di MilanoCampagna AmicaCobatColdirettimaremarevivomostraObiettivo TerraOnuparchi nazionaliSocietà Geografica Italiana
Precedente

WeenModels, la gestione sostenibile dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE)

24 Novembre 2016
Prossimo

Riparte il concorso fotografico Obiettivo Terra

20 Dicembre 2016

Post Correlati

IMG-20210219-WA0003
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

da massimo1 settimana fà
1
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

da massimo1 settimana fà
Locandina_19-02-2021.compressed
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

da massimo3 settimane fà
logo_Obiettivo Terra
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

da massimo1 mese fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    1 settimana fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    1 settimana fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy