Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Attività, Iniziative,

Laudato sì Trivelle no

da assunta5 Aprile 2016

Sarà presentato mercoledì 6 Aprile alle ore 14:30 l’e book: “Laudato Sì Trivelle No”, Manuale di sopravvivenza per italiani che non vogliono morire fossili (Aracne editrice) a cura di Angelo Consoli, Presidente CETRI – TIRES  e Alfonso Pecoaro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde e già Ministro dell’Ambiente.

All’incontro che si terrà alla Sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Mission, 4 in Roma parteciperanno oltre ai curatori del volume, Angelo Consoli e Alfonso Pecoraro Scanio, alcuni autori: Livio De Santoli, Delegato per l’edilizia e l’energia della Sapienza – Università di Roma; Elio Lannutti, Presidente Adusbef; Valentina Intra, portavoce SolarLab dell’Istituto “Giulio Natta” di Bergamo; Leonardo Zaccone, Co-fondatore Roma Makers e l’editore Gioacchino Onorati.

Hanno già confermato la loro partecipazione: l’On. Serena Pellegrino (Vice Pres. Commissione Ambiente Camera); l’On. Arturo Scotto (Capogruppo SI-SEL), l’On. Marco Baldassarre (Gruppo Misto – Alternativa Libera-Possibile), l’On. Angelo Capodicasa (Gruppo PD); il Sen. Gianni Pietro Girotto (Commissione permanente Industria, commercio, turismo) e Massimiliano Fedriga (Capogruppo Lega Nord).

L’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Agli uomini è richiesto di indossare giacca.
RSVP: ufficiostampa@fondazioneuniverde.it
N.B. Le richieste di accredito per giornalisti, fotografi e tele-cine-operatori devono essere inviate all’Ufficio Stampa della Camera dei Deputati.

In basso è possibile scaricare l’invito in PDF:

Invito Mercoledì 6 Aprile Presentazione Libro Laudato si Trivelle no

Scarica il libro in PDF gratuitamente su Aracne Editrice



"elio lannutti"AdusbefAlfonso Pecoaro ScanioAngelo CapodicasaAngelo ConsoliAracne EditriceArturo ScottoCETRI – TIRESGianni Pietro GirottoGioacchino OnoratiLaudato Sì Trivelle NoLeonardo ZacconeLivio De SantoliMarco BaldassarreMassimiliano FedrigaRoma MakersSerena PellegrinoSolarLabValentina Intra
Precedente

Osservatorio Europa i bandi green di marzo

27 Marzo 2016
Prossimo

Napoli 11 aprile Il turismo, petrolio dell’italia

8 Aprile 2016

Post Correlati

Alfonso Pecoraro Scanio + Virginia Raggi
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo1 mese fà
copertina
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

da massimo1 mese fà
Programma_3-Anniversario_07-12-20
Appuntamenti, Attività, Iniziative,

“#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

da massimo2 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    2 mesi fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy