Home
Chi Siamo
La Fondazione
Il Presidente
Organi Direttivi
Comitato Scientifico
Statuto
Facoltà
Facoltà dell’Aria
Facoltà dell’Acqua
Facoltà della Terra
Facoltà del Fuoco
Rapporti
Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura”
Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”
Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green & Blue economy”
Contattaci
Sostienici
⚲
Home
Chi Siamo
La Fondazione
Il Presidente
Organi Direttivi
Comitato Scientifico
Statuto
Facoltà
Facoltà dell’Aria
Facoltà dell’Acqua
Facoltà della Terra
Facoltà del Fuoco
Rapporti
Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura”
Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”
Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green & Blue economy”
Contattaci
Sostienici
×
Cerca
Facoltà della Terra
La
Facoltà della Terra
persegue gli obiettivi di Agenda2030 nei seguenti ambiti:
agricoltura biologica, biodinamica, permacultura
OGM free
turismo sostenibile, ecoturismo ed agriturismo
tipicità, stagionalità, filiera corta e tracciabilità
contrasto all’agropirateria e all’Italian sounding
difesa del suolo e del paesaggio
tutela e valorizzazione delle Aree Protette
biodiversità
tutela degli animali
rete Natura 2000
riduzione dei rifiuti, raccolta differenziata e riciclo
medicine non convenzionali, naturali ed omeopatiche
Pellet illegale nel Veneto
Contro Natura?
Le fonti di energia alternativa da area di nicchia a Decisive Action.
GAS: Non c'è crisi, merito del precedente governo
Un paese abusivo alle porte di Roma: 117 le case illegali e 193 gli indagati.
123milatonnellate di rifiuti pericolosi stoccate in Trentino. Interviene la Forestale.
1
2
…
47
48
49
…
53
54