Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Varie,

Polizie provinciali e tutela del territorio. Scioglimento è regalo a bracconieri e inquinatori

da assunta30 Giugno 2015

Giovedì 2 luglio alle ore 10:00 a Palazzo Madama, Sala “Caduti di Nassirya” in Piazza Madama, 11 in Roma, si terrà la Conferenza Stampa su: “Polizie provinciali e tutela del territorio. Scioglimento è regalo a bracconieri e inquinatori” alla quale interverranno: Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell’Agricoltura e dell’Ambiente; Loredana De Petris, Capogruppo del Gruppo Misto – SEL Senato della Repubblica; Fulvio Mamone Capria, Presidente Lipu-Birdlife Italia; Elio Lannutti, Presidente dell’Adusbef (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari, Finanziari, Assicurativi) e i rappresentanti delle Polizie Provinciali italiane.

Il 20 giugno è entrato in vigore il D.L. 19.6.2015 n. 78: “Disposizioni urgenti in materia di Enti Locali” in cui l’art. 5 elimina non solo il ruolo ma anche le indispensabili funzioni svolte fino ad ora dai Corpi di Polizia Provinciale. L’art. 5 del decreto stabilisce, infatti, che gli addetti ai Corpi di Polizia Provinciale siano integrati nella polizia municipale. Un provvedimento che minaccia la tutela, la difesa e la sicurezza dell’ambiente, agevolando i bracconieri e chi inquina, visto il ruolo fondamentale della Polizia Provinciale nella prevenzione dei reati ambientali. Una situazione aggravata anche dall’ipotesi di accorpamento del Corpo forestale dello Stato che rischia di limitarne l’autonomia operativa.

Il Parlamento e il Governo intervengano per fermare questo percorso normativo che porterà un blocco totale dei controlli in campo ambientale.

L’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima. Agli uomini è richiesto di indossare giacca e cravatta. RSVP: info@fondazioneuniverde.it — 0642917035— 0667063085

N.B. Le richieste di accredito per giornalisti, fotografi e tele-cine-operatori devono essere inviate all’Ufficio Stampa del Senato tramite fax (0667062947) o via mail (accrediti.stampa@senato.it) e devono contenere i dati anagrafici completi, gli estremi del documento di identità per i fotografi e gli operatori, e per i giornalisti il numero del tesserino dell’Ordine e l’indicazione della testata di riferimento.

In basso il programma in PDF:

Conf. Stampa – Roma, 2 luglio 2015


"elio lannutti"AdusbefAlfonso Pecoraro ScanioCorpi di Polizia ProvincialeCorpo Forestale dello StatoD.L. 19.6.2015 n. 78Fondazione UniVerdeFulvio Mamone CapriaGruppo Misto - SELLipu-Birdlife ItaliaLoredana De PetrisPolizie provincialireati ambientali
Precedente

Il libro della pizza scritto dai maestri pizzaioli per #pizzaUnesco

26 Giugno 2015
Prossimo

Paradoxical Pizza: specialità regionale, cibo globale e/o patrimonio dell’Umanità?

10 Luglio 2015

Post Correlati

1
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Varie,

CORONAVIRUS, IRPINIA PUNTA SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE. ANCHE COMUNE DI MERCOGLIANO ATTIVA CHATBOT MINERVA PER DARE RISPOSTE CERTIFICATE AI CITTADINI.

da massimo10 mesi fàNessun commento
UniVerde_facebook
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Varie,

Fondazione UniVerde sostiene e patrocina il progetto “Momento Digital”

da massimo10 mesi fàNessun commento
Consegna 10.000 firme a D.G. Comunicazione Ministero Salute, Alfredo D'Ari
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Varie,

#ChatbotAntiFakeNews, Pecoraro Scanio: “10.000 firme consegnate al Ministero della Salute”

da massimo11 mesi fàNessun commento
IMG-20200227-WA0015
Iniziative, Varie,

CORONAVIRUS, CHATBOT MINERVA CONTRO FAKE NEWS. EVITARE CALL CENTER IN TILT. PECORARO SCANIO: “APPELLO AI MINISTERI. USINO NUOVE TECNOLOGIE PER NOTIZIE CERTIFICATE E BLOCCARE FAKE NEWS”.

da massimo11 mesi fàNessun commento

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    10 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    1 mese fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    1 mese fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    1 mese fà
  • “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” in diretta streaming, lunedì 7 dicembre ore 16:00

    1 mese fà
  • Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    Alfonso Pecoraro Scanio: “Climate First sia impegno Italia per G20”

    2 mesi fà
  • Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    Rinnovabili, cambiamenti climatici e pandemie: la sfida della riconversione ecologica parte dal solare, eolico e idrogeno

    2 mesi fà
  • Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    Presentazione 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”: diretta streaming, giovedì 26 novembre, ore 15:00.

    2 mesi fà
  • Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    Stop agropirateria e cibo falso: appello al Governo per recuperare le risorse sottratte dalla contraffazione internazionale all’agroalimentare italiano.

    2 mesi fà
  • “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Italy e del patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”: diretta streaming, giovedì 19 novembre, ore 10:30.

    2 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy