Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Fondazione Univerde
  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivo Terra
  • Opera2030
  • Mediterraneo da Remare
  • Green Pride
  • Contatti
Osservatorio Europa,

Bandi green di dicembre

da assunta14 Dicembre 2015

Lussemburgo-Lussemburgo:

Organizzazione e realizzazione di attività di formazione riguardanti il regime di produzione biologica nell’ambito dell’iniziativa «Migliorare la formazione per rendere più sicuri gli alimenti».

Numero: 2015/S 231-418940

Procedura: aperta Ente appaltante: Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare, Rue Alcide de Gasperi, 2920, Lussemburgo, LUSSEMBURGO.

Descrizione: Il contraente si occuperà dell’organizzazione e della realizzazione di attività di formazione riguardanti la produzione biologica principalmente negli Stati membri dell’UE.

Importo: 2 000 000 EUR Scadenza: 12 febbraio 2016

Lussemburgo-Lussemburgo:

Organizzazione e realizzazione di attività di formazione su indagini fitosanitarie nell’ambito dell’iniziativa «Migliorare la formazione per rendere più sicuri gli alimenti».

Numero: 2015/S 231-418941 Procedura: aperta Ente appaltante: Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare, Rue Alcide de Gasperi, 2920 Lussemburgo, LUSSEMBURGO.

Descrizione: l contraente si occuperà dell’organizzazione e della realizzazione di attività di formazione su indagini fitosanitarie principalmente negli Stati membri dell’UE.

Importo: 1 330 000 EUR Scadenza: 12 febbraio 2016

Lussemburgo-Lussemburgo:

Organizzazione e realizzazione di attività di formazione riguardanti il regime delle indicazioni geografiche e delle specialità tradizionali, PDO, PGI, TSG, GI, nell’ambito dell’iniziativa «Migliorare la formazione per rendere più sicuri gli alimenti».

Numero: 2015/S 231-418943 Procedura: aperta Ente appaltante: Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare, Rue Alcide de Gasperi, 2920 Lussemburgo, LUSSEMBURGO.

Descrizione: Il contraente si occuperà dell’organizzazione e realizzazione di attività di formazione per il regime delle indicazioni geografiche e delle specialità tradizionali principalmente negli Stati membri dell’UE.

Importo: 2 000 000 EUR Scadenza: 12 febbraio 2016

Lussemburgo-Lussemburgo:

Organizzazione e realizzazione di attività di formazione per rafforzare l’applicazione della legislazione UE nel settore sanitario e fitosanitario nell’ambito dell’iniziativa «Migliorare la formazione per rendere più sicuri gli alimenti», Chafea/2015/BTSF/04.

Numero: 2015/S 233-422698 Procedura: aperta Ente appaltante: Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare, unità per la sicurezza alimentare e consumatori, edificio Jean Monnet, rue Alcide de Gasperi, 2920 Lussemburgo, LUSSEMBURGO.

Descrizione: Il contraente si occuperà dell’organizzazione e della realizzazione di attività di formazione negli Stati membri dell’UE e dei paesi terzi per rafforzare l’applicazione della legislazione UE nel settore sanitario e fitosanitario nell’ambito dell’iniziativa «Migliorare la formazione per rendere più sicuri gli alimenti».

Importo: 3 500 000 EUR Scadenza: 12 febbraio 2016

Danimarca-Copenaghen:

Prestazione di servizi di comunicazione strategica per l’Agenzia europea dell’ambiente.

Numero: 2015/S 234-424503

Procedura: aperta Ente appaltante: Servizio appalti dell’Agenzia europea dell’ambiente, 6 Kongens Nytorv, 1050 Copenaghen K, DANIMARCA.

Descrizione: Un importante elemento del mandato dell’Agenzia europea dell’ambiente, AEA, è di rendere le informazioni ambientali che produce note, disponibili e facilmente comprensibile per i potenziali utenti. L’AEA ha formulato un «Quadro di comunicazione», che sottolinea il modo in cui le attività di comunicazione dell’Agenzia devono assistere il programma di lavoro pluriennale dell’AEA, per gli anni 2014–2018. Il quadro di comunicazione cerca di rendere operativi tali obiettivi e mira a perfezionare il contenuto e a migliorare l’accessibilità, la disponibilità e l’utilizzo delle informazioni ambientali fornite dall’AEA. Ciò avviene tramite la formulazione di «resoconti chiave» che definiscono, in termini generali, i principali gruppi destinatari ed elencano le aree di lavoro prioritarie. Nell’esercizio delle sue attività di comunicazione, l’AEA integra regolarmente le risorse interne con capacità e competenze specializzate di prestatori di servizi esterni, anche nel settore della comunicazione strategica.

Importo: 400 000 EUR Scadenza: 15 gennaio 2016

"Green Economy”bandibandi europeigaregreen jobslavori verdi
Precedente

Proposta di risoluzione su mais GM NK603 x T25 resistente al glifosato

4 Dicembre 2015
Prossimo

Le eccellenze d'Italia dalla natura al cibo

16 Dicembre 2015

Post Correlati

OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Osservatorio Europa,

LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

da massimo1 mese fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Osservatorio Europa,

Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

da massimo3 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Appuntamenti, Attività, Iniziative, Osservatorio Europa,

COME USCIRE DALLA CRISI CON I BANDI EUROPEI ED UN NUOVO GREEN DEAL

da massimo4 mesi fà
OSSERVATORIO EUROPA_logo
Osservatorio Europa,

Settembre dedicato all’ambiente dalla programmazione europea

da massimo5 mesi fà

FIRMA

Ultimi Post

  • Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    Lo Smartworking pulisce aria nel Nord Italia

    12 mesi fà
  • Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    Earth Day. Obiettivo Terra: Vince Tania De Pascalis

    21 Aprile 2017
  • Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    Obiettivo Terra 2017. Il 21 aprile il vincitore!

    12 Aprile 2017
  • Marcia per il clima che è il mio pallino

    Marcia per il clima che è il mio pallino

    3 Novembre 2015
  • Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    Osservatorio Europa. Bandi e gare green

    9 Ottobre 2014
  • OBIETTIVO TERRA 2012

    OBIETTIVO TERRA 2012

    18 Aprile 2012
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Nuovi premi extra-concorso: Week end in agriturismo alla menzione “Paesaggio Agricolo” offerto da Campagna Amica e buono voucher da Pixcube.it per un viaggio-workshop-reportage alla foto vincitrice del primo premio.

    3 giorni fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (2/2)

    2 settimane fà
  • Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    Transizione ecologica per riformare l’economia e tutelare territorio e mare: diretta streaming #SmartItaly2030 #RomaSmart2030 e #HydrogenValley (1/2)

    2 settimane fà
  • #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    #SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana.

    3 settimane fà
  • OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    OBIETTIVO TERRA 2021. Proroga fino al 21 marzo per partecipare al concorso nazionale di fotografia dedicato alle Aree Protette d’Italia.

    1 mese fà
  • LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    LA GREEN ECONOMY COME VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO, NATURALE E SOCIALE.

    1 mese fà
  • Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    Pecoraro Scanio con Sindaca e Prefetto di Roma: “La natura come buon augurio per il 2021 per l’Italia e la Capitale”.

    3 mesi fà
  • Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    Recessione e crisi economica? Non nella Green Economy

    3 mesi fà
  • Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    Arte del Pizzaiuolo Napoletano Patrimonio dell’Umanità. Celebrato in diretta streaming 3° Anniversario del riconoscimento Unesco

    3 mesi fà

© Fondazione UniVerde • Sede legale: Via Antonio Salandra 6, 00187 ROMA • CF 97515920581 • P.IVA 10655961000 - e-mail info@fondazioneuniverde.it • Informativa Privacy